Rassegna storica del Risorgimento
BANDIERA (FRATELLI)
anno
<
1919
>
pagina
<
588
>
g. Sforza
7.
Naples, 25 mars 1844. Le rapport réservé qui f. ai eu 1' honneur de vous adresser en date du 14 du courant efc qui a précède de deux jours la nouvelle de rechaffourée de Cosenza, a dù vous prouver, monsieur le Comte, que cefc événement n'est pas arrivé entièrement inatfcendu. Depuis longfeems on signalait les Calabres Gomme l'endroifc où l'on assaye-rait un mouvement et vous devez vous rappeler que e' était pré-cisément cette supposifcion qui avait excité la colere du G-ouverne-ment dans ce célèbre article du journal de Naples publié contre l'Àutriche pendant le courant de Péto derider. * J' ignore si le Gouvernement en a eu des indices préalables, mais je croiraia que non. J'ignore également s*il y a eu conspiration et si l'on a trouvé
1 Questo articolo usci fuori il 24 agosto del 1848. L'Asinari di San Marza-tio Dell'inviarlo al Solaro della Margarita gli scriveva :
La Police vient de publier un article dans la Gazzetta delle Due Sicilie, qui est, ainsì qae vous le savez, le journal du Royaume, concernant les
< troubles de Bologne. J'en joins ici l'imprimé et je vous prie, monsieur le Comte, de lire avec attention les deus derniers paragraphes et surtout la
< prophetie contenue dans les dernières lignes >. Questo singolare articolo mette conto di essere tratto dall'oblio. Eccolo :
AVVENIMENTO DI BOLOGNA.
e La Storia In fatto di sconvolgimenti di popolazioni ci presenta spesso dei casi somiglianti, cioè che sogliono essere opera delle classi più ab- biette: tale la ritirata al Monte Sacro dei pezzenti e debitori, comunque, per sopravvenute coincidenze ed inattesi eventi, fosse quel primo fatto cagione di vari ed importanti successivi casi; tali le due rivolte degli schia-c vi in Italia, per non far motto dei molti altri avvenimenti simili e dei tempi meno remoti. Sarebbe da annoverarvi, a malgrado sua meschina, misera- bile intensità, il disordine testé accaduto in Bologna, quando dovessesi attribuire ad una missione di contrabbandieri stretti da giuste leggi di fi- nanze. Ma da una sola direzione ci viene cotesta definizione, poiché da
< tutte le altre e da viaggiatori e da lettere particolari vien dipinta (comun. que destituta di motivi e di fondamento) per politica mossa di un branco di scioperati, i quali finalmente, come il consueto termine di siffatte ridi- cole Iliadi, a pochi temperamenti energici oppostigli dal Governo, si son
< dati a precipitosa fuga, sgombrando di loro il pacifico suolo, che per momenti avevan creduto minacciare ed infettare del loro contagio, col
< lasciar dietro di sé non altro che le maledizioni delia generalità: tutto es-c sendò ora perfettamente tranquillo, giuste le ufficiali notizie giunte questa mattina dal Regio Console in Ancona; il quale ha pur soggiunto, nel suo e rapporto, qualche particolare, che non dà per indubitato, e però non