Rassegna storica del Risorgimento

BANDIERA (FRATELLI)
anno <1919>   pagina <589>
immagine non disponibile

Nuovi documenti sull'eccidio da' fratelli Bandiera.ecc. 680
les tracea d'une direction supérieure. Jusqu' à présent rien n'a transpiró. Bona savons seulenient quo la bande ótait composée d'in­dividua apparfcenana à une des colonies Grecquea qui se trouvent dans les environa de Cosenza, qu' un notaire étaifc à leur téte et qn'iìs marchèrent directement vera le palaia de l'Intenderò, qui
voglian prestarvi ancora fede, che laddove fosse confermato, verrebbe a rappresentare per assai strano il tempo In cui viviamo e ne' caratteri uma- ni del giorno il predominio del rzdicoMsmo.
Eppure non sono che poche settimane, che quasi da quei medesimi luoghi di cui abbiamo annunziato il trambusto e da altre direzioni' dello Straniero ci venivan dati avvisi e consigli di preservarci e di temere, poiché il Regno era vicino ad uno sconvolgimento generale; e quel che più au- mentava il riso (dobbiamo pur dirlo, che questa sensazione qui fece) sareb- be principiato da lontane nostre provincie, e da quelle appunto che, come la storia di Europa riferisce, e tutto il mondo conosce ed ognuno sa, hanno il marchio, il conio indelebile per trascorsi avvenimenti e vicende, di fe- deità a tutta prova alla dinastia de' Borboni: da quelle provincie, in una parola, le quali, se ì paragoni fossero sempre esatti, chiameremmo la no- stra Vandea.
E pure non mai questo Regno ha presentato più chiara fisonomia [di profonda tranquillità, di oblio delle europee follie, e di esser tutti intesi ai propri affari ed a godersi il più beato cielo, non certo per tema di un eser- cito, qual è il nostro di ottimo spirito e lesto ai movimenti in ogni rincon- tro; non per vigilanza, ch'è indefessa, illuminata e prudente e non cieca,
< del Magistrato di Polizia; non per una forte organizzazione governativa di e mezzi e di risorse di guerra, in piazze ed arsenali, quali stabiliti dall'au-
< gusto ed instancabile Principe; ma solo per buon senso, per contentezza e
< per rispetto al potere; in una parola, per virtù, che ben merita questo elo- gio la generalità del paese, ritornato, se mai altra fiata per istanti vi cadde
< [e sempre per straniera spinta e ma!'arte] da stolte ed impossibili illusioni Financo in questi tempi le statistiche penali presentano, al confronto, di molto diminuiti ì comuni reati; in una stagione di eccessivo calore e di ef- fervescenza. E però a qualche incredulo di questo tranquillo stato davasi la ben nota ed alta risposta del Galileo (uscendo di penitenza), alla quale
non vi era replica.
e Noi ci faremo a rispondere, se non ora, di qui a non molto, a ciò che ci piace chiamare insulto che viene dallo Straniero, da molto tempo e so- vente, fatto a questo, bel Regno, dipingendolo sempre prossimo a sconvol-c gersi ed a produrre mutamenti politici per l'intera Italia; mentre da più di dieci anni le affettuose e ben intese fatiche di un Governo veramente pa-i terno, lo rende possibilmente felice, pago perciò del suo stato, e mostran- dosi ad ogni sguardo in aspetto del contegno di sentita quiete.
Risponderemo, e fin da ora ci lusinghiamo nel dirlo, che non vi sarà replica ai nostri argomenti, onde una volta per sempre escano di speranza e si tacciano siti nostro conto, i destini futuri del Regno delle Due Sicilie