Rassegna storica del Risorgimento

SOCIET? SOLFERINO E SAN MARTINO
anno <1970>   pagina <136>
immagine non disponibile

Libri e periodici
BONAZZI (LUIGI).
57. - GIOVANNI CECCHINI, Lettere di Luigi Bonazsi a Luigi Morandi, ìa B. Umbria, voi.
LXVI (1969), n. 1, pp. 5-65.
BONCOMPAGNI LUDOVISI (IGNAZIO).
58. - GIAN LUDOVICO MASETTI ZANNINI, Il cardinale Ignazio Bonr.ompagni Ludovisi e
gli idraulici bolognesi nella bonifica pontina di Pio VI, in B. Bologna, a. X (1965), pp. 39-45 (continuazione).
BONDI (CLEMENTE).
59. MARCELLO TURCHI, Piccolo mondo antico e moderno di Clemente Bondi, in A. Parma,
a. LII (1968), n. 1-2, pp. 35-40.
BOURGET (PAUL).
60. MAURICE VAUSSARD, Paul Bourget en Italie, in R. Toscana, a. XIV (1968), n. 2,
pp. 225-229. V. n. 327.
BOVELACCI (FAMIGLIA).
61. - UMBERTO FOSCHI, Ville gentilizie di Romagna - la villa Bovelacci a Durazzano,
in Pie, a. XXXVIII (1969), n. 5, pp. 227-229.
BOVIO (GIOVANNI).
62. - MARIO SITALA, Giovanni Bovio. Lettere a Mario Rapisardi (1881-1901), in B. Maz­
zini, a. XV (1969), n. 2, pp. 17-37.
BRESCIA.
63. - VINCENZO BILONI, Celebrazione delle Medaglie d'Oro bresciane della guerra 1915-18,
in Comi. Brescia, a. accad. CLXVI (1967), pp. 215-227.
64. - ANTONIO FAPPANI. Per la storia delle industrie bresciane: i Wùhrer, in Comm. Brescia,
a. accad. CLXVI (1967), pp. 229-252.
65. ALFREDO GIARRATANA, Brescia Novecento . Figure e aspetti della città fra otto-*
cento e novecento, in Comm. Brescia, a. accad. CLXVI (1967), pp. 141-207.
BRIANZA.J
66. - RODOLFO ROGORA, Letterati, eruditi e bibliofili sui colli briantei, in Martinetto,
voi. XXni (1969), n. 6-7, pp. 260-264.
BRIGANTAGGIO - V. n. 80.
BROGGIA (CARLANTONIO).
67. FRANCO VENTURI, Tre note su Carlantonio Broggia, ìa Riv. stor. ital., a. LXXX
(1968), n. 4, pp. 830-853.
BROUCKÈRE (HENRI DE) - V. n. 39. BRUSCO-ONNIS (VINCENZO) - V. n. 293.
CAETANI (FAMIGLIA).
68. ~ FRANCESCO GABRIELI, Gli ultimi Caetani, in Nuova Antol. a. 104 (1969), n. 2021,
pp. 48-57.
CAIROLI (GIOVANNI).
69. - GIUSEPPE BRANZOLI, La spedizione dei Monti Parioli. Ricordo di Giovanni Cairoti
nel centenario della morte (Pavia, 27 agosto 1842 - Belgirate, 11 settembre 1869), in R, mil., a. XXV (1969), n. 9, pp. 1147-1159.
CALABRIA.
70. - MARIO BORRETTI, Contributo per una bibliografia storica calabrese, in Cai. nob., a. XIX
(1965), n. 49-50, pp. 78-94.