Rassegna storica del Risorgimento

SOCIET? SOLFERINO E SAN MARTINO
anno <1970>   pagina <146>
immagine non disponibile

146
Libri e periodici
GIANTURCO (EMANUELE).
210. - GIUSEPPE SORGE, Autorizzazioni per un profilo storico-politico di Emanuele Gian-
turco, in Cristallo, a. XI (1969)* n. 2, pp. 87-110.
GINGUESIE (PIERRE LOUIS) - V. n. 13. GIOIA (MELCHIORRE) è V. n. 264.
GIOLITTI (GIOVANNI).
211. ENRICO DECLEVA, Anticlericalismo e lotta politica nell'Italia giolittiana. H ; L'estre­
ma sinistra e la formazione dei blocchi popolari (1905-1909), in Nuova M. slor., a. LUI (1969), n. 5-6, pp. 541-617.
212. - FRANCO DE FELICE, Vela giolittiana, in St. star. a. X (1969), n. 1, pp. 114-190.
213. - GIUSEPPE SORGE, Polemica giolittiama, in Cristallo, a. XI (1969), n. 2, pp. 61-85.
V. m 10, 46.
GIORNALL
214. RENATO LEFÈVRE, Giornali italiani ultracentenari, in. Al. Biblioteche, 1969, pp. 197-
205. V. n. 9, 14, 155, 171, 317, 504. V. anche riviste.
GIOVANETTI (GIULIO) - V. n. 350.
GORANI (GIUSEPPE).
215. SIMONETTA PETRUZZI, Giuseppe Gerani, conte milanese (Milano, 1740-
Ginevra, 1819), in MartineUa, voi. XXIII (1969), n. 3-4, pp. 91-96.
GORRESIO (GASPARE).
216. LAMBERTO BRAVI, Gaspare Gorresio e la sua traduzione del Ramayana, in B. Su'
balpino, a. LXVII (1969), nn. 1-2, pp. 341-264.
GRAMSCI (ANTONIO) - V. n. 446.
GRASSANO.
217. GAETANO AMERICO, Origini e sviluppo di una comunità contadina in Basilicata, in
Arch. Calabria-Lucania, a. XXXVI (1968), pp. 117-155.
GROSSETO.
218. ALADINO VITALI, Il canonico Giovanni Chelli e Parigine risorgimentale della Bi­
blioteca Chellìana di Grosseto, in Al. Biblioteche, 1969, pp. 206-212. GUERRA D'INDIPENDENZA 1849-1849.
219. GIOVANNI BARBERO, La Battaglia di Novara (23 marzo 1849) e la lirica pa­
triottica italiana dell'Ottocento, in fi. Novara, a. LX (1969), n. 2, pp. 19-43.
GUERRA D'INDIPENDENZA 1859.
220. La guerra del 1859 nei rapporti del commissario di Mendrisio, in B. Svizzera itaL,
voi. LXXXI (1969), n. 2-3, pp. 135-137.
GUERRA MONDIALE 1914-1918.
221. - PHILIPPE BERNARD, A propos de la strategie aérienne pendant la première guerre
mondiale: mythes et réalités, in R. hist. mod., t. XVI (1969), nn. 7-9, pp. 350-375;
222. - ALDO CARPI, Disegni di guerra (1915-1918), in MartineUa, voi. XXIII (1969),
ri. 1-2, pp. 8-17.
223. - GIACINTO MACCHI, Nel cinquantenario di'Vittorio Veneto, in R. Gallarate, a.XXVTI
(1968), n, 3-4, pp. 186-190.
224. - ANTONIO PAPA, Guerra e terra 1915-1918, in St. stor., a. X (1969), n. 1, pp. 3-45.
225. NOVELLO PAPAPAVA DEI CARRARESI, Nel cinquantenario della battaglia di Vittorio
Veneto, in At. Veneto, a. VI (1968), n. 2, pp. 267-292.
226. - CORRADO Picoras, 1915-1918 - Il Genio al Pasubio, in B. Geniot a. XXXIV (1968)
n. 3, pp. 323-357.