Rassegna storica del Risorgimento

BANDIERA (FRATELLI)
anno <1919>   pagina <596>
immagine non disponibile

. Bfovza
ient debarquós en Calabre soni toinbós aa pouvoir de la juafcice ainai qu'on l'aVait prevu dee le commencenienb de cette folle en-treprise. La ródaotion de l'article en question appartieni an Mar- qnis Del Carretto.
* Napoli, 25 giugno. Pubblichiamo più presto del solito il giornale di oggi, onde annunziare al pubblico V ultimo fine presagito nel supplemento del foglio del 22, della banda dei ri- voltosi sbarcati in Calabria. I superstiti di quella masnada, al numero di cinque, fervorosamente perseguiti, sono stati arrestati
* messi in mano della giustizia dalla Guardia Urbana del Co- mune di Casino, Calabria ultra seconda, colla cooperazione di distinto personaggio diSii luoghi: e cosi si è chiusa quella
* scèna, incredibile al racconto, di superlativa stoltezza, di ridi- cola presunzione e di grossa ignoranza. E si può mai giudicare
* tauto leggermente, come or si è fatto, una nazione, non l'ultima di Europa, che passa i nove milioni di abitanti, attaccata al suo Re, e che vive di una esistenza ben organizzata e forte ! ! .
4.
Naples, 29 juin 1844.
Les individua de la bande, qui débarqua en Calabre, se trou-Vent pour le moment enfermós dans les prisons de Cosenza. On
termine allo stolto tentativo di que' fuorusciti; e però onde non prolungare l'ansia naturalmente accesa nel pubblico, per informarlo subito, ci facciam di seguito a completare la narrativa di quanto altro dopo il primo scontro è avvenuto.
e II giudice Regio di S. Giovanni in Fiore, immediatamente dopo l'avviso <: ricevuto del conflitto di Belvedere e di non esser lontani i sediziosi, riunì
* molti Urbani, comandati dal loro capo, cui si associarono Guardie d'Onore e distinti proprietari del Comune ; di qual gente egli medesimo il Giudice e fattosi condottiero, si trasferii arrendo nella contrada detta Canale di Stra-c gola, lontana circa quattro miglia dall'abitato sul confine della limitrofa Pro- vincia della 2ft Calabria ulteriore, ivi tosto successe un altro conflitto; e qui non mai è sufficientemente, come vien riferito, encomiato l'ardore de' bravi che affrontarono que' tristi, de' quali tre caddero in prima estinti, due in se-
< guito furono feriti e quattordici ne vennero circondati ed arrestati.: i pochi
superstiti si diedero a precipitosa fuga, ma, inseguiti da que' valorosi, a quest'ora saranno stati certamente assicurati alla giustìzia. Si trovarono nel luogo proclami incendiari, una bandiera tricolore, armi ed altri vari oggetti.
* La popolazione di S. Giovanni in Flore dimostrò orrore per un tanto
< attentato ed espresse, prima e dopo l'azione, con ripetute grida di viva ti /?eil sentimento ond'era animata .