Rassegna storica del Risorgimento
SOCIET? SOLFERINO E SAN MARTINO
anno
<
1970
>
pagina
<
154
>
154
Libri e periodici
NOLA.
341. - PIETRO MANZI, L'arte della stampa in Nola, in Acc. Bibl. Italia, a. XXXVII (1969),
n. 3, pp. 189-208.
NOMS DE COSSILLA (LUIGI).
342. - H. M. LAURENT, Etudes sur Louis Nomis de CossiUa (1793-1859 in B. Subalpino,
a. LXVII (1969), nn. 1-2, pp. 265-288.
NOTO.
343. - CORRADO GALLO, La rivoluzione del 1848 verso il suo epilogo a Noto, in Risorg. Sici
lia, a. IV (1968), n. 4, pp. 529-593.
NOVARA.
344. - CESARE CODEGONE, Ingegneri e architetti a Novara fra il Sei e l'Ottocento, in B. No
vara, a. LX (1969), n. 2, pp. 82-111.
345. RENATO VERDINA, Economia, meteorologia e storia novarese in un inedito diario sette
centesco (1752-1799), ìaB. Novara, a. LX (1969), n. 1, pp. 24-39 [di Giuseppe Zoppi].
346. RENATO VERDINA, Somministrazioni militari, imposte alla Riviera di Oria, da
Austriaci, Russi e Francesi, tra la fine del 1700 e i primi del 1800, in B. Novara, a. LX (1969), n. 2, pp. 63-69. V. n. 206, 219.
OBERDAN (GUGLD3LM0).
347. - BRUNO COCEANI, Dopo l'impiccagione di Oberdan, in Por. or., a. V (1969), n. 11-12,
pp. 209-218.
348. AUBELIA PONTECOR vo, Come fu commemorato in Roma il primo anniversario della
morte di Guglielmo Oberdan, in Por. or., a. V (1969), n. 11-12, pp. 219-225.
OBIZZI (FAMIGLIA).
349. GIUSEPPE COSIISELLA. La famiglia Obizsi e la lavorazione della polvere a Rovereto,
in St. Trento, a. XLVIII (1969), n. 3, pp. 196-203.
OMEGNÀ.
350. - NICOLA LATRONICO-RENATO BÈTTICA GIOVANNONI, Le riflessioni del brownista
doti. Giulio Giovanetti sull'epidemia di tifo addominale che colpì il borgo d'Ome-gna negli anni 1797 e 1798, in B. Novara, a. LX (1969), n. 2, pp. 44-62.
ONUFRIO (ENRICO).
351. - GAETANO MARIANI, Enrico Onufrio tra antico e nuovo, in Nuova Antol., a. 104 (1969),
n. 2026, pp. 156-180.
ORIANI (ALFREDO).
352. - MANSUETO CANTONI, Alfredo Orioni, in Pie, a. XXXVDJ (1969), n. 3, pp. Ili-
113.
353. - GIOVANNI SPADOLINI, Premessa a Orioni, in Nuova Antol, a. 104 (1969), n. 3018,
pp. 175-180.
ORLANDO (VITTORIO EMANUELE).
354. FRANCESCO BRANCATO, Vittorio Emanuele Orlando storico e dantista, in Risorg,
Sicilia, a. IV (1968), nn. 1-2, pp. 20-53.
355. LUIGI MONDINI, Orlando, il Comando supremo e Vittorio Veneto, in Risorg. Sicilia,
a, IV (1968), nn. 1-2, pp. 5-19.
OSIMO.
356. GIANFRANCO MORETTI, Popolazione urbana e popolazione rurale in Osimo, 1652
3789. in Quad. Marcile, a. TV (1969), n. 1, pp. 114-130.
PAESI BASSI.
357. - SOLANGE VERVAECK. Eenbericlu van Capaccini over de armenkolonìes in het Konin-
krijh der Nederlanden, in B. Belgique, fase. XXXIX (1968), pp. 497-512.