Rassegna storica del Risorgimento
SOCIET? SOLFERINO E SAN MARTINO
anno
<
1970
>
pagina
<
161
>
Libri e periodici
161
446. GIUSEPPE RICUPERATI. Jl problema della scuola da Salvemini a Gramsci, in R. star.
itaL, a. LXXX (1968), n. 4, pp. 964-1001. V. n. 36, 94, 98, 199, 279, 283, 361, 542.
SEMPRONIANO.
447. N. PELLEGRINI, Monografia storica del Comune di Semproniano, in B. Maremma-,
1968, n. 18, pp. 77-119.
SERRA (RENATO).
448. - PIER GIOVANNI FABBRI, Proposte per una ricerca sulla formazione politica di Re
nato Serra, in St. Romagna, a. XVTLI (1967), pp. 461-471.
449. - NULLO GARAFFONI, Note intorno a Renato Serra combattente, in Pie, a. XXXVlll
(1960), n. 6, pp. 275-277.
SETTECENTO.
450. - ALBERTO CARACCIOLO, Nuovi studi sulle classi dirigenti e lo Stato nel Settecento, in
Quad. Marche, a. IV (1969), n. 3, pp. 389-402.
451. ACHILLE OLIVIERI, Una recente ricerca sul Settecento religioso e culturale italiano,
in Riv. Chiesa, a. XII (1968) n. 2, pp. 481-491 (A. Prandi, Religiosità e cultura nel '700 italiano). V. n. 5, 7, 29, 30, 53, 72, 74, 75, 77, 124, 126, 195, 253, 330, 331, 443, 505, 522, 535.
SETTEMBRINI (LUIGI).
452. - LUIGINA STEFANI, Ritrailo di Luigi Settembrini, in St. Urbino, a. XLII (1968),
n. 2, pp. 291-315.
SEVERLNI (ANTELMO) - V. n. 281.
SICILIA.
453. FRANCESCO BRANCATO, La partecipazione popolare al Risorgimento in Sicilia, in
Risorg. Sicilia, a. rV (1968), n. 4, pp. 485-515.
454. GAETANO FALZONE, Gli antiromantici Siciliani, in Risorg. Sicilia, a. IV (1968),
n. 3, pp. 343-406.
455. - MATTEO GAUDIOSO, J democratici siciliani nell'emigrazione, in Risorg. Sicilia, a. IV
(1968), n. 4, pp. 595-618.
456. - ROMUALDO GIUFFRIDA, 27 Banco Nazionale della Sicilia (1848-1849), in Risorg. Si
cilia, a. IV (1968), n. 3, pp. 407-426.
457. ROMUALDO GIUFFRIDA, La crisi monetaria in Sicilia nel decennio preunitario, in
N. Quad. mer., a. VII (1969), n. 26, pp. 151-161,
458. MANLIO MARCHETTA, Primi appunti per una Storia del territorio siciliano, in
N. Quad. mer., a. VH (1969), n. 27, pp. 289-305.
459. - PAOLO MARIO SIPALA, Documenti sulla penetrazione mazziniana in Sicilia, in B.
Mazzini, a. XV (1969), n. I. pp. 46-54. V. n. 28, 50, 62, 87, 92, 136, 173, 252, 269, 343, 351, 359, 360, 361, 403, 430, 431, 484, 508.
SIENA.
460. GIULIO PRUNAI, Le dogane di confine della provincia superiore senese secondo una
relazione del 1785, in Ardi. star, imi, a. CXXVI (1968), n. 3-4, pp. 421-447. V. n. 30.
SILVIO (VINCENZO).
46L ALFONSO PREZIOSI, Un patriota cibano del Risorgimento: Vincenzo Silvio di Capo-livori, in R it. st. napoleon., a. Vili (1969), n. 22-23, pp. 100-104.
SINDACALISMO.
462. ANNAMARIA ANDBEASI, La Federazione edilizia e il movimento sindacale italiano (1900-1915), in A. Einaudi, voi. II (1968), pp. 213-255.