Rassegna storica del Risorgimento

SOCIET? SOLFERINO E SAN MARTINO
anno <1970>   pagina <166>
immagine non disponibile

166
Libri e periadici
VENEZIA.
530. GIOVANNI MARANGONI. Net primo centenario della Fondazione scientifica Querini
Stampatiti di Venezia, in Al. Biblioteche, 1969. pp. 70-76. ftJKfó 318, 399.
VENEZIAN (GIACOMO).
531. BRUNO COCEANI, Un cippo in memoria di Giacomo Venczian, in Por. Or., a. IV
(1968), nn. 11-12, pp. 287-289.
VERITÀ (GIOVANNI).
532. ALFONSO MORSELLI, Osservazioni su una lettera inedita di Don Giovanni Verità*
in B. Bologna, a. X (1965), pp. 59-64.
VERONA.
533. GUIDO BARBETTA, Verona nella prima guerra mondiale, in Vita veron., a. XXII
(1969), n. 1-2, pp. 23-37.
534. BRUNO BRESCIANI, Brani di storia delle basse veronesi, in Vita veron.., a. XXII
(1969), n. 1-2, pp. 21-22.
535. - LEONELLA GALLAS, Tendenze illuministiche ed esperienze giacobine a Verona alla
fine del Settecento, in Vita veron., a. XXII (1969), n. 12, pp. 11-20 ; n. 3-4, pp. 89-100; n. 5-6, pp. 169-182; n. 7-8, pp. 247-256.
536. ANGELO MAGALOTTI, Le colonie alpine veronesi, in Vita veron., a. XXII (1969), n. 12,
pp. 43-45.
537. PARIDE PIASENTI, Cinque veronesi d'una stagione epica nella a Serenissima , in
Vita veron., a. XXII (1969), n. 7-8, pp. 256-261. V. n, 170, 175.
VICO (GIAMBATTISTA) - V. n. 389.
VIEUSSEUX (GIOVAN PIETRO) - V. n. 48.
VILLA GLORI - V. n. 69.
VILLARI (PASQUALE).
538. EUGENIO GARIN, Una lettera meridionale di Pasquale Vittori, in Pene, polii.,
a. II (1969), n. 1, pp. 67-74.
539. M. ANTONIETTA RIZZO, Storia e storiografia nel pensiero di Pasquale Vittori, in
JV. Quad. mer., a. VI (1968), n. 23, pp. 451-465.
VISCONTI (ERMES).
540. - ANCO MARZIO MUTTERLE, Dotte carte di Ermes Visconti: il carteggio con J. F.
Champoltion e un frammento inedito, in G. star, leu., a. LXXXVI (1969), n. 2, pp. 260-286. V. n. 189.
VITTORIO VENETO.
541. - GIOVANNI CORVO, Vittorio Veneto capolavoro di arte militare, in R. mil., a. XXV
(1969), n. 7-8, pp. 847-859.
VOCE (LA) - V. n. 152.
VOLPE (GIOACCHINO).
542. - GIOACCHINO VOLPE, Bicordi di scuola, di studi e di amici, in Ardi. star, ita/., a.
CXXVI (1918), n. 3-4, pp. 301-310.
WINCKELMANN (JOHANN JOACHIM).
543. HELLMUT SICÌITEKMANN, Winckvlmann a Roma, in Si. Boma, a. XVII (1969),
n. 1, pp. 47-59. V, n. 518.