Rassegna storica del Risorgimento

BANDIERA (FRATELLI)
anno <1919>   pagina <598>
immagine non disponibile

?EL Sforza - '
vait pù tirer de leurs róponses. C'esfc décide menò à Cosenza au'ils seront jugés par une Commission oréeó à cefc effefc.
6.
Naplea, 17 juillet 1844-
La Commission ófcablio à Cosenza pour juger les compromis dans l'écnaffourée des Calabres du 14 du mois de mai a enfìn publió son arrét. Je pronte d'un bafcean à vapeur qui part aujour-d'hui pour transmettre ci-inclus à V. E. l'arfciele que l'on a pu­blió à cefc égard. 1 Cefc arrét cependant avait recu un sursis dans son exècution, parceque les dèfenseurs des aceusés s'ótoient immé-diatement porfcós à Palermo pour y solliciter la oléinence Eoyalo.
1 È di questo tenore:
1844. N. 147. Sabato, 13 taglio.
GIORNALE DEL REGNO DELLE DUE SICILIE
Supplemento straordinario.
Essendoci quest'aggi giunta da Cosenza la notizia della sentenza pronunciata dalla Commissione, militare, convocata a' termini delle Leggi Penali e de' Reali Decreti del 24 maggio 1826 e 16 marzo 1834, contro i faziosi che il 15 maggio ultimo con atti di rivolta e con vie di fatto contro e la forza pubblica accorsa, volevano alterar l'ordine e la forma di Governo e (perverso attentato da noi riferito nel n. 61 del nostro Giornale): diamo qui di seguito conoscenza al pubblico della medesima sentenza.
Alla unanimità: Ventuno condannati alla pena di morte, col terzo grado di pubblico esempio.
Dieci ad anni trenta di ferri.
< Dodici a venticinque anni di ferri.
< Due a cinque anni di prigionia.
< Quattro ad anni sei di reclusione.
< Ed a tutti, a principiare dà quelli condannati a trenta anni di ferri, ag-< giuntevi le pecuniali malleverie prescritte dalle Leggi.
Tre a rimanere in carcere, per proseguirsi l'istruzione. Undici abilitati con libertà provvisoria, rimanendo in carcere a dispo- sizione della Polizia generale.
Quattro escarcerati, dando malleveria.
< Nove finalmente escarcerati con libertà assoluta.
In attenzione ora de' ragguagli dell'esecuzione data a questo giudicato, tosto che ci perverranno, non mancheremo d'informarne del pari il pubblico, al quale darem pure contezza del risultaraento dell'altro già invocato giudi- zio pe' fuorusciti stranieri disbarcati la notte de' 16 dello scorso mese nelle Calabrie .