Rassegna storica del Risorgimento
BANDIERA (FRATELLI)
anno
<
1919
>
pagina
<
607
>
Nuovi documenti sull'eccidio de fratelli Bandiera eoe, 607
sospette. Là eccitò altresì a prevenire qualunque attentato al buon ordine.
Ringrazio infine M. Delegato di Termo de' ragguagli che si é compiaciuto porgermi, e lo interesso a manifestarmi le ulteriori notizie che gli riescirà di apprendere sull'obbietto. Prego l'È. V. di dirmi quant'altro nella sua saviezza stimasse che io debba scrivere alla reputata Autorità Pontifìcia..
Do Fpur contezza di tutto al mio sig. Collega di Chieti, per metterlo in grado.di disporre quanto conviensiin quella Provincia-Prego la S. V. di rimanerne consapevole e di comunicarmi sulla bisogna le superiori sue prescrizioni.
Per l'Intendente - H Segretario generale CLODÀNEO ONOFEU
7.
Rapporto del Commissario di Polizia di Cosenza al Ministro della Polizia generale, a Napoli.
Cosenza, li 23 giugno 1844.
In continuazione del mio rapporto de' 20 andante relativamente allo sbarco de' rivoltosi nella spiaggia di Cotrone, ecco quant'altro occorre rassegnare a Y. E. in sequela di ufficiali rapporti ricevuti.
Nel giorno 20 corrente mese la Guardia Urbana di Belvedere guidata dagli "Urbani ed affrancata da Gendarmi, si mosse per arrestare gl'individui ch'erano disbarcati nella spiaggia di Cotrone. Alla resistenza di questi, la forza cercava obbligarli, e furono scambiate alcune fucilate, delle quali rimasero vittime il Capo Urbano col suo nipote e feriti alcuni Gendarmi. All'annunzio di tale avvenimento la Guardia Urbana di S. Giovannàr ? Fiore corse in aiuto ed altro scontro ebbe con i dasbarcati, e nel conflitto rimasero uccisi due de' disbarcati, ed altri dodici assicurati alla forza, fra i quali due feriti; ed altri sci individui si sbandarono, e che posteriormente, inseguiti sempre dalla forza, sono di già quattro di essi caduti ne' lacci della giustizia in tenimento di Casino, Ultra 2., ed altro fu arrestato dal contadino Luigi Grande, eccetto il fuorbandibile Giuseppe Maluso, altrimenti detto lo Nivaro, di S. Giovanni in Fiore, che tuttavia si tiene nascosto alla forza, che da per tutto lo insegue. E quindi la intera banda di questi rivoluzionari è rimasta assicurata alla giustizia, e difficilmente resterà esente il Meluso, poiché la forza non desisterà dalle- ricerche.