Rassegna storica del Risorgimento

BANDIERA (FRATELLI)
anno <1919>   pagina <613>
immagine non disponibile

fattovi documenti, sull'eccidio dò! fratelli Bandiera eco 68
le.
Lettera dell'Intendente della Calabria dira al Commissario della Po­lizìa di Cosenza.
Cosenza, 24 luglio 1844.
Dimani alle ore cinque antemeridiane si eseguirà la condanna di morte prescritta dalla Commissione Militare per gli esteri fuo­rusciti per nove di essi.
Nel prevenirne Lei, la prego di prender tutte le misure oppor­tune pel mantenimento dell'ordine, mettendosi di concerto col Ca­pitano di Gendarmeria, cui ho anche scritto sul proposito, e per somministrarle un distaccamento di Gendarmeria, alla testa dei quali Ella percorrerà l'abitato di questa città per l'oggetto indicato.
Mi assicuri, per ora, ricevuta della presente.
L'Intendente DB SANGRO
I 15.
Rapporto del Commissario di Polizia di Cosenza all'Intendente della Calabria citra.
Cosenza, 25 luglio 1844.
Stamane alle sette antimeridiane è stata eseguita la sentenza di morte, colla fucilazione, pronunziata dalla Commissione militare, per gli esteri faziosi, al numero di nove.
Nel rincontro tutte le misure da me si son prese mettendomi, unitamente al Cancelliere, alla testa delle pattuglie, e percorsi tutt'i punti della città; l'ordine e la tranquillità si è dappertutto serbato.
Riscontro, eco.
Il Commissario di Polizia DONADEO
16.-
Lettera del Ministro degli Affari esteri al Ministro della Polizia Ge­nerale, a Napoli.
Napoli, 17 maggio 1845.
H B. Incaricato d'affari in Firenze nell'indicarmi nell' annesso foglio l'opuscolo in versi di Ricciardi sulla sorte toccata ai fratelli