Rassegna storica del Risorgimento

VECCHI GIOVANNI ; TOMMASEO NICCOL?
anno <1919>   pagina <629>
immagine non disponibile

Lettere ài Niccolò Tommaseo 620
passassero poi dagli eredi al Comune di Modena, il quale, accettan­do il legato, ne deliberava la consegna, nella più parte alla Biblio­teca Estense. '
Il carteggio del Vecchi comprènde anche un manipolo di let­tere di Niccolò Tommaseo, le quali, dopo averle salvate da sicura di­struzione insieme con quelle di altri illustri, qui faccio seguire ri? prodotte con qualche illustrazione, giacché mi è sembrato che esse potessero ben essere pubblicate per provocare un cenno biografico del Vecchi, già dimenticato, e per documentare con qualche "interesse una relazione epistolare affatto ignota avuta dal grande Dalmata, in un momento nei quale intorno a lui giustamente rifiorisce lo studio e la memoria.
Le lettere, tra cui talune di scarsa importanza, sono diciatto;, delle quali una sola edita fra le note delle Poesie del Vecchi, vo> lume ohe ebbe una limitata tiratura ed uno scarso esito. 2
Modena Vestate del 1919.
GIOVASSI CANEVAZZI
i Della consegna e della divisione della libreria fui incaricato io > deve essere agli atti del Comune una mia breve relazione in data 7 giugno 1914, con relativo catalogo.
a Di Giovanni Vecchi ho già compilato una bio-bibliografia destinata ad essere pubblicata nel li. Voi. della Continuazione ed aggiunte alla Biblioteca Modenese di Girolamo 'l'imboschi, edile a cura della B. Deputazione di S.. P, per le Provincie Modenesi.