Rassegna storica del Risorgimento
AMERICAN PHILOSOPHICAL SOCIETY DI FILADELFIA CARTE FABBRONI; FA
anno
<
1970
>
pagina
<
539
>
Giovanni Fahbroni ' i fratelli Humboldt 539
1804-1807.1 Lo stesso Wolf, con cui Humboldt intrattenne una nutrita corrispondenza da Roma, interessante per i riferimenti alla cultura itallana,2) aveva pregato il diplomatico prussiano di occuparsi della cosa.
Roma, ai 23. Giugno, 1804 Vcneratissimo Signore ed amico,
11 Prof. Wolf nell'Accademia Prussiana di Halle pubblica in questo momento una edizione delle Opere d'Omero nell'officina celebre assai in Germania di Goschen in Lipsia. Mi prega di far stampare in alcuni giornali dell'Italia i manifesti acclusi, ed io, conoscendo da tante pruove la bontà e L'amicizia, di cui Ella si degna d'onorarmi, prendo la libertà di pregarla di concorrere, s'Ella ne trova l'opportuna occasione, al desiderio dell'erudito mio amico. Non posso esprìmerle abbastanza, quanto Le ne sarò obbligato.
Una lettera di mio fratello dalla Havana dei 28. di Marzo mi fa sperare, che mia moglie, che adesso deve essere arrivata a Parigi, potrebbe incontrarlo colà nel mese di Luglio. Voleva però fare il viaggio per l'America Settentrionale.
Presenti, amicissimo mio Signore, i miei rispetti alla Signora Sua Consorte, e gradisca le proleste dell'alta stima e del sincero attaccamento, coi quali bo l'onore di confermarmi / Suo Divot.mo ed Obbligammo / Servitore ed amico, / HUMBOLDT.
Wilhelm von Humboldt aveva ricevuto nna lettera del fratello Alexander, cbe era giunto, il 7 marzo 1804, all'Avana, dove si trattenne fino al 29 aprile dello stesso anno, quando partì alla volta di Filadelfia, che potè raggiungere solo il 19 maggio.8) L'incontro fra Caroline, giunta a Parigi il 15 giugno 1804,4) ed il cognato doveva aver luogo 1 27 agosto dello stesso anno, quando l'illustre viaggiatore arrivò nella capitale francese.0) Non per nulla la signora von Humboldt scriveva al marito da Parigi, il 28 agosto 1804:
Alexander ist endlich gestern angckommen, und seitdem geht es uns wie ein Muhlrad iin Kopf herum. Er sient sehr wohl aus, gar nicbt so cuivré wie er gcsehrie-ben batte, und ist vie! fetter geworden. Er ist so unbeschreiblich nodi dcrselbe in Manieren, Mienen, Gestikulationen und Tourniiren, so dass idi meine, er vare vorgeetern ersi von uns gereist. )
Nel 1804, Fahbroni pubblicò un'opera di economia, intitolata Dei provve-dìmenti annonari* di cui uscì una seconda edizione nel 1817.*) Si tratta di un libro importante, il quale, oltre a compendiare la sostanza degli scritti precedenti sulla libertà commerciale, segnò una svolta in senso liberoscambista
i) JOHN EUWIN SANOYS, A History di., IH, p. 58. Su Goschen cfr. DIETMAR DEBES, Georg Jonchim Goschen, Die lypographische Leistung des Verlegers, Leipzig, 1965, passim.
2) Wilhelm von Humboldt' gesommelte Werke eh., V, pp. 242.267.
a) HANNO Bacie, Alexander von Humboldt eli., I, p. 223.
4) Wilhelm und Caroline cit, II, p. 193.
a) HANNO Bacie, Alexander von Humboldt cit., II, pp. 3 e 8.
e) Wilhelm und Caroline eli., II, p. 231.
T) ANTONIO LOMBARDI, Elogio dt., p. XXV. Se ne vedano le recensioni in Nuovo giornale del lettertu,Jl (1805), pp. 93-109 o 227-247; L'Ape II (1805), pp. 19-29; Giornale dell'italiana letteratura* TX (1805), pp. 64-72.