Rassegna storica del Risorgimento

BEAUHARNAIS CARTE; BIBLIOTECA DELL'UNIVERSITA' DI PRINCETON CAR
anno <1970>   pagina <643>
immagine non disponibile

Libri e periodici
643
67. Dalla breccia di Porla Pia alla lotta per il socialismo, in Rinascita, Roma, 18 set­
tembre 1970 (Dibattito fra G. Candeloro, L. Pierantoni, G. Procacci, R. Vii-lari).
68. Dogma e Boèro pensiero, Nathan e Pio X nel XX settembre di sessantanni or sono,
in Umanità, Roma, 19-20 settembre 1970.
69. Roma tra il mito e il paradosso, in Idea, Roma, ottobre 1970.
70. Come la stampa italiana ha celebrato il centenario della Breccia di Porta Pia. Vista
così la presa di Roma, in L'Avvenire, Milano, 27 settembre 1970 (Giudizi di Andreotti, Calogero, Jcmolo, Salvatorelli e Spadolini). V, n. 153-156, 160-198, 207-208.
CENTOLA (MARCO).
71. - GIUSEPPE CASSIERI. Un magistrato borbonico a colloquio con Garibaldi, in TI Mattino,
Napoli, 18 ottobre, 7 novembre 1970.
CHIAVARI.
72. MARIO A. CATANO, La storia della città nel suo Banco di Sconto. Cento anni a Chiavari*
in Gazzetta di Parma, 31 ottobre 1970.
CIMA (OTTO).
73. RAIMONDO ARESI, Ricordo di Otto Cima: Uno scrittore arguto signore milanese
dett'800, in L'Artigiano, Milano, giugno 1970.
CIVITAVECCHIA.
74. CARLO GALLI, Ventuno colpi di cannone della flotta italiana annunciarono la libe­
razione di Civitavecchia, in II Messaggero, Roma (da Civitavecchia), 16 set­tembre 1970.
75. 1 nomi dei volontari civitavecchiesi partecipanti alle battaglie del Risorgimento, in
Il Messaggero, Roma (da Civitavecchia), 16 settembre 1970.
COLONIE - V. n. 12.
COMO.
76. VENOSTO LEGATI, Il generoso cuore di Garibaldi per Como ebbe palpiti d'affetto,
in La Provincia, Como, 27 maggio 1970.
77. VENOSTO LUCATI, J stato trovato un esemplare originale alla Biblioteca Civica:
il primo giornale comasco, in La Provincia, Como, 26 agosto 1970.
COSENZ (ENRICO) -V. n. 157.
COSTANTINI (BENIAMINO).
78. A. C, Reniamolo Costantini scrittore e cronista dei moti risorgimentali, in II Mes­
saggero, Roma (da Vasto), 10 dicembre 1969.
COSTUME.
79. ANTONELLO COLLI, Come mangiavano gli Italiani nel 1870, in Mondo agricolo,
Roma, 20 settembre 1970.
CRISPI (FRANCESCO).
80. ALFONSO ZACCARIA, L'esule Francesco Cri spi faceva la fame barcamenandosi tra
un impiego e Poltro, in La Sicilia, Catania, 5 settembre 1970.
D'ANNUNZIO (GABRIELE).
81. - FRANCESCO ANELLI, D'Annunzio deputato, in Vasto domani. Vasto, marzo 1970.
DES AMBROIS (LUIGI).
82. BONA ALTBROCCA, Diario Inedito del ministro Luigi Des-Ambrois, in Torino, marzo-
aprile 1970.
DUE SICILD3.
83. - ANTONIO SCOTTI, Forse il rigido isolazionismo del Tanueoi risultò fatala per il Regno
delle Due Sicilie, in Roma, Napoli, 2 ottobre 1970.