Rassegna storica del Risorgimento
BEAUHARNAIS CARTE; BIBLIOTECA DELL'UNIVERSITA' DI PRINCETON CAR
anno
<
1970
>
pagina
<
649
>
Libri e periodici
649
182. - INDRO MONTANELLI. AlValba di quel 20 settembre* in Corriere della Sera, Milano, *j 20 settembre 1970.
183. - RENATO MORI, L'Europa e il 20 settembre, in Jl Messaggero, Roma, 29 ottobre 1970.
184. - ELIO NICOL ARDI, I soldati dell'esercito pontificio dimostrarono lealtà e coraggio,
in Messaggero veneto, Udine, 20 settembre 1970.
185. RINALDO PANETTA, 20 settembre 1870 tra cronaca e storia, in L'Osservatore della
Domenica, Città del Vaticano, 13 settembre 1970.
186. - DANTE PARISET, Quel mattino del 20 settembre visto dall'interno del Vaticano, in
Giornale di Brescia, 17 settembre 1970.
187. BRUNO PALMA, Roma uscì subito dalla breccia aperta nelle sue vecchie mura, in
Il Tempo, Roma, 17 ottobre 1970.
188. GIANCARLO PARMA, La reazione dei mazziniani all'ingresso delle truppe nella capi'
tale, a Roma è profanata , in La Voce di Romagna, Ravenna, 19 settembrel970.
189. PEUCEZIO, / retroscena internazionali di Porta Pia, in La Gazzetta del Mezzogiorno,
Bari, 15-22 settembre 1970.
190. FURIO SAMPOLI, Una battaglia di sei ore, in Avanti!, Milano, 20 settembre 1970.
191. CESARE SIMULA, La battaglia di Porta Pia, in Roma, Napoli, 20 settembre 1970.
192. ANTONIO SPINOSA, Così finirono gli zuavi, in Corriere d'informazione, Milano, 19
settembre 1970.
193. TIZIANO TESSITORI, Problemi e preoccupazioni dopo la breccia di Porta Pia, in
Messaggero Veneto, Udine, 20 settembre 1970.
194. ENZO TORTORA, Col bisnonno a Porta Pia, in La Nazione, Firenze, 1120 settembre
1970.
195. Diario di un mazziniano alla presa di Roma, in La Voce repubblicana, Roma, 30
settembre 1970 [Cesare Rocchi].
196. - Dietro la Porta l'Unità d'Italia, in La Provincia, Como, 20 settembre 1970
(con vari articoli).
197. - Settembre 1870: l'Italia a Roma, in II Messaggero, Roma, 18 settembre 1970;
19 settembre 1970; 20 settembre 1970 (con vari articoli).
198. - Venti settembre: l'Italia da Porta Pia, in II Piccolo, Trieste, 20 settembre 1970
(con vari articoli). V. n. 2, 7, 13-15,18, 25, 35-70, 74, 84, 94, 95, 96, 99,106, 107, 112, 113, 116, 117,118, 121, 123, 124, 131,142,143,145, 147, 150, 153-156, 157, 158, 199, 206, 207, 208, 210, 211.
ROMAGNA
199. - D. B., 17 Venti Settembre in Romagna, in La Voce di Romagna, Ravenna, 19 set
tembre 1970.
ROVETTA (GEROLAMO).
200. G. BERTOLÈ VIALE, Gerolamo Rovella, in La Prealpina, Varese, 1 settembre 1970.
RUFFINI (GIOVANNI).
201. GIUSEPPE MARASCO, H paesaggio che cambia. Non è pia quello del dottor Antonio,
in Gazzetta del lunedì, Genova, 20 aprile 1970.
SAFFI (GIORGINA).
202. - TRIESTE DE AMICIS, Ricòrdo di Giorgina Saffi, in II Cavour, Roma, 1 settembre
1970.
SAN POLO.
203. - BRENNO P. G. COLLI, San Poh d'una volta, in La Gazzetta di Reggio, Reggio
Emilia, 23 settembre 1970.
SARDEGNA.
204. - PASQUALE MAKICA, // bisticcio dei sardi col piemontese Cavour, in La nuova
Sardegna, Sassari, 14, 25 luglio 1970. V. n, 31, 205.
SASSARI.
205. GAETANO MADAO DIAZ, La gita a Cagliari dei cento delta Società ginnastica sas
sarese. In La nuova Sardegna, Sassari, 15 marzo 1970.