Rassegna storica del Risorgimento

BEAUHARNAIS CARTE; BIBLIOTECA DELL'UNIVERSITA' DI PRINCETON CAR
anno <1970>   pagina <650>
immagine non disponibile

650
Libri e periodici
SCUOLE - V. n. 21-23. SICILIA - V. n, 21-23, 80, 140. SOCIALISMO - V. n. 159. SPORT - V. n. 85, 180, 205.
TEATRO.
206 Nico PEPE, Gli attori che prepararono la breccia di Porta Pia , in Gazzetta di Parma, 16 settembre 1970.
TORINO.
207. ~ FAUSTO DE LUCA, Quel giorno visto da Torino, in La Stampa, Torino, 20 set­
tembre 1970.
TRENTO - V. n. 8. TRIESTE - V. . 12.
VALENZIANI (AUGUSTO).
208. - EMILIO VALENZIANI, L'unico romano caduto a Porta Pia, in Giornale d'Italia,
Roma, 7-8 settembre 1970.
VERONA - V. n. 11.
VIGANO (FRANCESCO).
209. GIANNI OLIVA, Francesco Vigano patriota europeista, in 11 Nastro azzurro, Roma,
luglio 1970.
VITERBO.
210 Cento anni fa la Tuscia fu unita air Italia, in II Messaggero Roma, (da Viterbo), 6 settembre 1970 (con vari articoli).
211. Ingiustamente misconosciuta la parte di Viterbo nel Risorgimento. Eravamo la
Brescia dello Staio pontificio e la città rivoluzionaria per eccellenza, in Il Messaggero, Roma (da Viterbo), 6 settembre 1970.
VITTORIO EMANUELE II
212. - SERGIO CAMERANI, Infortunio regale, in La Nazione, Firenze, 1 aprile 1970.
213. SERGIO CAMERARI, Il re s'ammala, in La Nazione, Firenze, 9 novembre 1970.
V. n. 4, 175.
VITTORIO VENETO.
214. UGO D'ANDREA, Ricordo di Vittorio Veneto, in Jl Tempo, Roma, 4 novembre 1970.
ZAMBIANCHI (CALLIMACO).
215. GIUSEPPE MARASCO, La diversione negli Stati pontifici. La malasorte di Callimaco
Zambianchi, io L'Avvisatore marittimo, Genova, 7 agosto 1970.
FIORELLA BARTOCCINI
LIBRI RICEVUTI
STORIA GENERALE, ARCHIVI, BIBLIOGRAFIA
ARCHIVIO CENTRALE DELLO STATO, Gli archivi del IV Corpo d'esercito e di Roma capitole a cura di RAOUL GUEZE e ANTONIO PAPA (Pubblicazioni degli arenivi di Stato, 71); Roma, Ministero dell'Interno, 1970, in 8, pp, XXTV-277. L. 1.700.
LEONIDA BALESTRIMI, Breviario detta storia del giornalismo genovese; Savona, Sabbatelli, 1970, in 8, pp. 106, tav. 34. L. 2.000.