Rassegna storica del Risorgimento

MOSCATI AMEDEO
anno <1971>   pagina <86>
immagine non disponibile

86
Alberto M. Ghisalberti
cl'Iralìa l'impulso a stendere le biografie dei ministri che prepararono e ressero la nuova Italia. Anche allora l'interesse dello studioso non rinnegò il sentimento deIPnomo che si riconosceva figlio del Risorgimento. Scrìverà, infatti, nel 1948, chiudendo la prefazione de / ministri del '48: Frattanto nell'ora in cui si presenta nuovamente il problema dell'indipendenza nazionale, mentre regiona­lismi e municipalismi risorgenti e. più o meno ufficialmente, non solo consacrati ma addirittura fomentati e promossi pare vogliano dissolvere del tutto redificio nazionale sia consentito che una voce, la quale invita ad onorare le memorie ed a richiamare dall'oblio, che quasi tutti li copre, i nomi di questi antesignani settentrionali della pratica del governo costituzionale del nostro Paese, del quale furono servitori virtuosi e devoti, parta, con la fede antica nei destini d'Italia, dal Mezzogiorno .
Maestro di coerenza e di dignità lo salutammo il giorno in cui fu condotto al cimitero ove riposa accanto ai suoi cari. Come allora anche oggi per quel suo insegnamento gli diciamo grazie.
ALBERTO M. GHISALBERTI