Rassegna storica del Risorgimento

ARCHIVIO DI STATO DI CREMONA CARTE BARGONI; BARGONI ANGELO CART
anno <1971>   pagina <130>
immagine non disponibile

130
Libri e periodici
BONAPARTE (FAMIGLIA)
30. - CABLO PIETRANGELI, Reliquie e iconografie napolconidi, in Stor. e nob., a. IV (1970),
n. 2, pp. 19-2S. V. n. 31, 153.
BONAPARTE (GIROLAMO)
31. - FABIO CLERICI, Il prìncipe Napoleone Gerolamo, un Bonaparte fautore della unità
d'Italia, in Cavour, a. Ili (1970), n. 5, pp. 21-22.
BOZZELLI (FRANCESCO PAOLO)
32. - LUIGI PARENTE, Una memoria giovanile di F. P. Bozzelli sul problema dell'istru­
zione pubblica, in Al. Accad. Napoli, a. LXXX (1970), pp. 33-40.
BRASILE - V. n. 254.
BRESCIA
33. LEONARDO MAZZOLDI, Una relazione inedita di Rodolfo Vantini sulle Dieci giornate
di Brescia, in Comm. Brescia, anno accad. CLXVI (1969), pp. 159-181.
34. FRANCO TADINI, Brescia e il metodo Agazzi - Pasquali, in Comm. Brescia, anno
accad. CLXVI (1969), pp. 11-17.
BRIGANTAGGIO - V. n. 45, 196, 420.
BROUCKÈRE (HENRI DE)
35. A. PINI-TUONATI, Lettere di B. de Brouckère da Roma, in Risorg., a. 13 (1970),
n. 1, pp. 3-36.
BUONALBERGO
36. ALFREDO ZAZO, Tumulti e agitazioni in Buonalbergo e in Casalbore nel dicembre
1860, in Samnium, a. XLHI (1970), n. 3-4, p. 228.
BUONARROTI (FILIPPO)
37. - MARC VUILLEUMIER, Buonarroti et les sociétés secròtes à Genève (1815-1824), in A.
Revolution, a. XLII (1970), n. 201, pp. 173-505. V. ri. 300.
BUTTI (ADELE)
38. MARIO SIPALA, Principi mazziniani nelle lettere di Adele Butti a Enrico Onofrio,
in P. maz., a. XXV (1970), n. 1, p. 5.
CAIROLI (ADELATOE)
39. ELENA SANESI, Postille ad un carteggio cairoliano, in A. Pavia, 1969, n. 4, pp. 133-140.
CAIROLI (BENEDETTO)
40. - MARZIANO BRIGNOLI, Per un ministero CairolUCrispi nel 1887, in A. Pavia, 1969,
a. 4, pp. 129-139.
CALABRIA 4L FRANZ VON LOBSTEIN, Settecento calabrese; Un sacro patrimonio. L'emancipazione di un gentiluomo calabrese. Una monacazione, in Hist., a. XXIII (1970), n. 1, pp. 33-38. V. n. 87, 261.
CAMTRI
42, - TERESA DI MAIO, Vabolizione in Colliri dei diritti feudali, in Samnium, a. XLHI
(1970), m 1-2, pp. 32-94.
CALVINO (GIUSEPPE MARCO)
43. - NICCOLÒ RODOUCO, La satira nelle poesie siciliane di Giuseppe Marco Calvino,
in N. quad. mer., a. XTV (1969), n. 9, pp. 23-31.