Rassegna storica del Risorgimento

ARCHIVIO DI STATO DI CREMONA CARTE BARGONI; BARGONI ANGELO CART
anno <1971>   pagina <131>
immagine non disponibile

Libri e periodici 131
CAMPOBASSO
44* ALFREDO ZAZO, Autorizzazione a violare il segreto postate. Una circolare inviata al?Intendente di Campobasso (1827 in Samnium, a. XLIII (1970), n. 1-2, pp. 116-117.
45. - ALFREDO ZAZO, Brigantaggio politico in Caslelverrino (Campobasso) nel luglio 1861,
in Samnium, a. XLIII (1970), n. 1-2, pp. 117-118. V. 81.
CANTÙ (CESARE)
46. MARINO BERENGQ, Cesare Cantù scrittore autobriografico. in.li. stor. ital., a. LXXXII
(1970), n. 3, pp. 714-735.
47. LUIGI CHIODI, L'archìvio di Cesare Canta olla Biblioteca civica di Bergamo, in Berg.,
a. ISHI (1969), n. 2-4, pp. 44-80.
CAPITALISMO - V. n. 6r 225, 156, 182, 183.
CAPODISTRIA
48. - ALDO CHERINI, 1/ traghetto di Capodistria, in At. Istria, a. XVlli (1970), pp. 185-
207.
CARLO DI BORBONE, RE DI NAPOLI
49. - PIETRO MANZI, Carlo di Borbone e Luigi Vanvitelli antesignani delle moderne caserme,
in B. Genio, a. XXXV (1969), n. 1, pp. 3-58.
CARLO III DI BORBONE-PARMA
50. MARIO DE GRAZIA. Una lettera sconosciuta di Carlo IH di Borbone-Parma, ìnArch.
Parma, a. XXI (1969), pp. 255-270 [a Carlo di Bombelles, 1852].
CARUSO (ANGELO)
51. - ANGELO CARUSO, Per la storia deiremigrazione italiana negli Stati Uniti. Un bene­
merito opino: p. Angelo Caruso, in Samnium, a. XLIII (1970), n. 3-4, pp. 136-352.
CASALBORE - v. n. 36.
CASANOVA (GIOVANNI GIACOMO)
52. LUIGI BACCO LO, Le amicizie di Casanova, in Nuova Antol., a. 105 (1970), n. 2034,
pp. 251-256.
CASATI (ALESSANDRO)
53. PIERO CRAVERI, La fedeltà risorgimentale di Casati, in Nuova AntoL, a. 105 (1970),
n. 2036, pp. 499-518. V. n. 99.
CASELLI (CARLO FRANCESCO)
54. - RODOLFO FANTINI, Due cardinali napoleonisti : Caselli, vescovo di Parma, e
Opizzoni, arcivescovo di Bologna, in A. Parma, a. LUI (1969), n. 2-3, pp. 153-164.
CASSOU (FRANCESCO)
55. RICCARDO FINZI, Il poeta reggiano Francesco Cassali e i costituti del suo processo
politico, io Ai. Modena, s. X, voi. IV (1969), pp. 133-183 [1799-1800].
CASTELNUOVO
56. - GIOVANNI GAGLIARDI, La distruzione di Castelnuovo, in Vita veron., a. XXLTI
(1970), u. 1-2, pp. 2.1-31.:
CATTANEO (CARLO)
57. TULLIO BAGIOOTT, Cattaneo economista, in Ri,, a. XXII (1970), n. 1-2, pp. 22-33.
58. - ETTORE BONORA, Cattaneo scrittore, in iti*., a. XXII (1970), n. 12, pp. 13-21.
59. DELIA CASTELNUOVO FHIGESSI, LO specchio di Cattaneo, in St. stor., a. XI (1970),
a. 2, pp. 264-278. [}j