Rassegna storica del Risorgimento
ARCHIVIO DI STATO DI CREMONA CARTE BARGONI; BARGONI ANGELO CART
anno
<
1971
>
pagina
<
139
>
Libri e periodici
139
GUERRA D'INDIPENDENZA 1859 - V. n. 126,184, 200, 210. GUERRA D'INDIPENDENZA 1866 - V. n. 16. 126. 444.
GUERRA MONDIALE 1914-1918 .
172. MARZIANO BRIGNOLI, Rassegna bibliografica sulla prima guerra mondiale, in A.
Pavia, 1969, n. 4, pp. 121-124.
173. - ALESSANDRO CASTRO, L opera del genio alla fronte italiana durante- la campagna del
1916. in B. Genio, a. XXXV (1969), n. 2, pp. 165-205.
174. - RODOLFO FANTINI, Brani di vita della prima guerra mondiate. Magia di Trento e
Trieste, in B. Bologna, a. XI (1970), pp. 102-107.
175. - ALDO FERRABINO, 1918-1968, in II Veltro, a. XII (1968). nn. 4-5, pp. 351-358.
176. - ALBERTO M. GTIISALBERTI, ('.inquarti'anni dopo, in // Feltro, a. XII (1968), n. 3,
pp. 215-227.
177. ALDO GOBBIO, Nuovi contributi sulla storia della grande guerra, in Mot*. /i"6.,
1970, n. 99-100, pp. 153-157.
178. RENATO MONTELEONE, La politica dei socialisti e democratici irredenti in Italia
nella grande guerra, in St. stor., a. XI (1970), n. 2, pp. 313-346.
179. MARIO NORDIO,' Il Servigio Informazioni cinquantanni fa, in II Veltro, a. XII
(1968), n. 4-5, pp. 369-380.
180. SALVATORE SECHI, // morale delle truppe durante la prima guerra mondiale, in Si.
star., a. XI (1970), n. 4, pp. 794-818.
181. FRANCO VALSECCHI, Un giudizio storico su Vittorio Veneto, in II Veltro, a. XII
(1968), nn. 4-5, pp. 359-366. V, n. 124, J59,182, 187, 229, 316, 421.
GUERRAZZI (DOMENICO) - V. n. 18.
INDUSTRIA
182. ERNESTO GALLI DELLA LOGGIA, Problemi di sviluppo industriale e nuovi equilibri
politici alla vigilia della prima guerra mondiale: la fondazione della Banca Italiana di Sconto, in R. slor. ital., a. LXXXH (1970), n. 4, pp. 824-886.
183. ENRICO GUAITA, Alle origini del capitalismo industriale italiano: la nascita della
Terni , in Si. slor., a. XI (1970), n. 2, pp. 292-312. V. n. 19, 115 ss., 125,156, 276, 391, 416.
INGHU.TERRA
184. LETIZIA GIANCRASSO. La politica inglese e il piano di confederazione italiana dopo
ViUafranca, in Rie., a. XXII (1970), n. 3, pp. 93-116. V. n, 3, 214, 288, 316.
IRREDENTISMO - V. n. 166,178, 275.
ISERNIA
185, ALFREDO ZAZO, La reazione borbonica di Isernia del settembre-ottobre 1860 e una
lapide che ne ricordava gli scempi, in Samnium. a. XLIII (1970), n. 3-4, pp. 288 230.
JUGOSLÀVIA
186. ALFREDO BRECCIA, Le fonti per lo studio della storia delle relazioni internazionali dei
paesi jugoslavi nel periodo 1870-1945, in Stor, e Poi., a. IX (1970), n. 4, pp. 579-620.
LA MARMORA (ALESSANDRO FERRERÒ)
187. - L'ARSENALE, Alessandro Ferrerò della Mormora, inR. mil.. a. XXVI (1970),
n. 1, pp. 107-116.
LANZA (GIOVANNI)
188. - FAOBTO BIMA, Il presidente di Porta Pia, in Nuova Antol. a. 105 (1970), n. 2035*
pp. 396-401.