Rassegna storica del Risorgimento

ARCHIVIO DI STATO DI CREMONA CARTE BARGONI; BARGONI ANGELO CART
anno <1971>   pagina <142>
immagine non disponibile

1*2 Libri e periodici
216. - ALFREDO DE DONNO. La Roma del Popolo , in P. mas,, a. XXV (1970), n- 7-8,
p. 57.
217. - PANTALEO INGUSCI, Capitale e lavoro nelle stesse mani nel concetto mazziniano, in
P. mas... a. XXV (1970), n. 9, pp. 68-69.
218. - PANTALEO INGUSCL, Contro il dissolvimento lo spirito di Mazzini, in P. maz., a.
XXV (1970), n. 2, pp. 9-10.
219. GUGLIELMO MACCHIA, Appunti per una bibliografia mazziniana, in B, Mazzini,
a. XVI (1970), n. 1, pp. 77-87, n. 2, pp. 35-41.
220. - GUGLIELMO MACCHIA, Lina lettera inedita di Mazzini a Dolfi, in B. Mazzini, a. XVI
(1970), n. 2, pp. 301868].
221. BIANCA MONTALE, Mazzini esule dopo la caduta della Repubblica Romana (novembre
1849), in B. Mazzini, a. XVI (1970), n. 1, pp. 35-50.
222. BIANCA MONTALE, Mazzini nella storiografia più recente, in B. Mazzini, a. XVI
(1970), n. 2, pp. 3-16.
223. - VITTORIO PARMENTOLA, Sei lettere di Mazzini a Peter Felber, in B. Mazzini, a. XVI
(1970), n. 1, pp. 51-76 [1836-1837].
224. - GIUSEPPE TRAMAROLLO, Doli'opposizione mazziniana alla resistenza repubblicana,
in B. Mazzini, a. XVI (1970), n. 2, pp. 17-29.
225. - ENRICO VERONDINT, Il pensiero politico morale di Giuseppe Mazzini, in P. maz.,
a. XXV (1970), n. 7-8,p. 55; n. 9, pp. 69-70; n. 11, p. 84; n. 12, p. 97. 1 n. 38.
MEDA (FILIPPO)
226. - LORENZO BEDESCHT, Lineamenti dell'antimodernismo. La querela Meda-Unità
Cattolica (documenti e considerazioni), in Nuova R. stor., a. LV1 (1970), n. 1-2, pp. 125-176.
227. - PAOLO EMILIO TAVIANI, Filippo Meda e il cinquantenario di Civitas , in Ciò.,
a. XXI (1970), n. 5, pp. 3-12.
MESSEDAGLIA (ANGELO) V. n. 199.
MIGNOGNA (NICOLA)
228. PANTALEO INGUSCI, Mazziniani del Salento: da Mignogna a Corvaglia, in P,
maz., a. XXV (1970), n. 12, pp. 95-96.
MILANO
229. PIERO BOLCHINI, Milano 1915: il socialismo e la guerra, in Mov, op, social., a. XVI
(1970), n. 4, pp. 262-292.
230. - ANNALUCIA FORTI MESSINA, Appunti su un Regolamento di fabbrica del 1847, in
Mov. op. social., a. XVI (1970), n. 2-3, pp. 191-202.
231. GILDA GRIGOLATO, Editori musicali nel Conservatorio di Milano, in Martinelia,
a. XXIV (1970), n. 8, pp. 311-314.
232. - EMMA PTRANI, il bicentenario di un famoso rescritto, in Al. Biblioteche, 1970, pp. 91-
100 [Biblioteca Braidense].
233. LUCIA SEBASTIANI, La riorganizzazione delle parrocchie milanesi nel periodo giusep-
pino, in Quad. star., a. V (1970), n. 15, pp. 866-910. V. n. 57 ss., 155, 406.
MILLE (SPEDIZIONE) - V. n, 366, 386.
MINGHETTI (MARCO)
234. - FAUSTO BIMA, Marco Mingimi, in Nuova Antol., a. 105 (1970), n. 2040, pp. 608-613.
MODENA
235. GIORDANO BERTUZZL La cessione di Rolo e di parte del territorio di Gonzaga a Mo­
dena, in Al. Modena, s. X, voi. IV (1969), pp. 51-67.
236. - GIORGIO BOCCOLARI. La prima Camera di commercio dì Modena, in Ai. Modena,
e. X, voi. IV (1969), pp. 69-84.
237. PERICLE DI PIETRO, L'insegnamento della teologia nell'Università di Modena, m
Al. Modano, s. X, voi. IV (1969), pp. 93-122. n. 194, 327.