Rassegna storica del Risorgimento
BIBLIOTECHE ; ROMA
anno
<
1919
>
pagina
<
684
>
È, Gamerra
cronologico, i versi leopardiani, studiandone i possibili riscontri e ricavandone, volta per volta, e più in un ultimo capitolo, conclusioni su le derivazioni, le preferenze e le affinità lebterarie tra il L. e i nostri grandi della età antecedenti, particolarmente il Petrarca. H procedimento dell'A. è fcroppo analitico perchè sembri giustificata la pubblicazione in apposito volume delle sue osservazioni, delle quali le più avrebbero potuto trovar posto in una discreta edizione commentata dei Ganti, mentre il primo e l'ultimo capitolo, che vogliono essere di sintesi, non sono ne abbastanza collegati col resto nò abbastanza significativi. La forma è qua e là manchevole.
a. É
*
Prof. GUGLIELMO CALVI. LO spirito nazionale attraverso la letteratura. Prolusione al corso di letteratura italiana nel B. Liceo di Novi Ligure per l'anno scolastico 1918-19. - Novi Ligure, tip. Sociale, 1919.
Il 0, enunciava il proposito di impartire nell'anno 1918-19 l'insegnamento della storia della letteratura italiana nelle tre classi del suo liceo, tenendo particolarmente presente lo svolgimento dell'idea e del sentimento nazionale nelle opere dei nostri scrittori, Il proposito era buono: il discorso proemiale, al quale, per il momento in cui fu pronunciato, si può anche perdonare l'inelegante ridondanza dell'eloquio;,- ne dava egregiamente la traccia.
G-. F.