Rassegna storica del Risorgimento

BIBLIOTECHE ; ROMA
anno <1919>   pagina <692>
immagine non disponibile

692 Bibliografìa
Botta (Carlo).
166. OTTOLBNCHII (RAFFAELE), Notizie biografiche di G. Botta, in
Rivista di storia, arte, archeologia per la provincia di A* lessandria , gennaio-marzo 19I. " Premesso sommarie notizie biografiche del Botta, pubblica due lettere inedite di lui, al cavaliere Rinaldi, la 1 in data 14 marzo 1828, interessante per gli aeoenni alle lotte settarie del tempo, la 2a, in data 11 marzo 1830, riguardante un pre­mio avuto dall'Accademia della Crusca.
167. OTTOLBHGHI (RAFFAELE),, Mtevi e rettifiche riflettenti l'arresto
di C. Botta, in Rivista di storia, arte, archeologia per la provincia di Alessandria -, fase. 6 - 7 (Serie IH), 1918. I rilievi e le rettifiche fatte alla nota opera del Bianchi sono in base a notizie familiari conservate nella tradizione della famiglia Garanti.
168. SALSOTTO (CABLO), Bibliografia dell'Epistolario di Carlo Botta,
in Il Risorgimento Italiano , 4, 1916. Rida alla luce, ampliata e rifatta, una bibliografìa già dall'A. -pubblicata anni fa.
169. DBUETTI (V.,) Alcune lettere di Carlo Botta, in Il Risor­
gimento Italiano , 4, 1917. Pubblica sette lettere inedite, scritte tra il 1802 e il 1837 al cugino Giorgio Domenico Boggio, Alle lettere segue 1' Bi­stratto da un autografo di Carlo Botta , nel quale lo storico da al figlio Scipione istruzioni e consigli da seguire nei rapporti coi parenti di S. Giorgio e specialmente col Boggio,
Browning (Elisabetta) 1 n, 187.
Capponi (Gino) V. n. 205,
Garanti (famiglia) V. n. M, 170. OITÓLENGHI (RAFFAELE), Notizie storiche intorno alla fami­glia Cavanti die si ricollegano colla storia del nostro Risorgi­mento, in Rivista di stona, arte, archeologia gg< la pro­vincia di Alessandria , IX peri IH), 191 Notizie biografiche sulla famiglia Garanti, e specialmente su Biagio Caranti, collaboratore del Cavour.