Rassegna storica del Risorgimento

BIBLIOTECHE ; ROMA
anno <1919>   pagina <693>
immagine non disponibile

- fe Spoglio dei periodici m'é
Camoletti (Luigi).
171. - Buswoo (GUIDO), Luigi Camoletti, commediografo e giornalista,
in Bollettino storico per la provincia di Novara , 1-2,1917. Fu commediografo che nel Risorgimento godette qualche po­polarità e diresse il giornale *1i' Iride Novarese , impor­tante per la storia della cultura novarese nel secolo x'ix'. In appendice sono pubblicate alcune lettere di Adelaide Eistori al Oamoletti.
Carlo Alberto. *
172. BoiiEBA (S. C), Carlo Alberto alla vigilia del 1821, in H
Eisorgimento Italiano, 1-2, 1917. Da lettere di G. Collegno, A. Gifìlenga, E. Dal Pozzo della Cisterna e L. Angeloni.
Cattaneo (Carlo).
173. MOMIGLIANO (FELICE), Il classicismo di Carlo Cattaneo e la
questione delìia. lìngua, in Eivista d'Italia , 30 giugno 1919. Sulla teorìa della lingua espressa dal Cattaneo.
Cavour (Camillo di).
174 Eioci (F.), Cavour antiprotezionista, in Eivista d'Italia , 28 febbraio 1919. Mette in rilievo alcuni tratti del sistema politico-economico di Cavour, e studia la sua politica libero-scambista.
175, BOLLEA (L. C), Camillo Cavour e la spedizione delle Mar­
che, in Il Risorgimento Italiano , 3, 1917. Studia la genesi della spedizione delle Marche nella mente del Cavour.
. CDjrarlo (Luigi).
176. GABOTTO (PEEDINANDO), Lettere inedite di Luigi Cibrario a
Giacomo Giovannetti, in H Eisorgimento Italiano , 3, 1917.
Pubblica, con note illustrative, dioiotto lettere di Luigi Cibra­rio a Giacomo Giovannetti che vanno dal 1831 al 1845 : la maggior parte, .s'i riferiscono alle riforme carlalbertine del M 1847. * 1
Collegno (Giacinto di) p fi i7,
Convenzione (di Settembre) V. ih 163-