Rassegna storica del Risorgimento
BIBLIOTECHE ; ROMA
anno
<
1919
>
pagina
<
694
>
ora V Bibliografia
Dal Ponzo (Ferdinando).
177. BOLLEA {ìi. C.), Ferdinando Dal Pozzo dopo U182L in Il
Risorgimento Italiano , fase, 4, 1917. Ne studia l'esilio in Svizzera.
Dal Pozzo della Cisterna (Emanuele)
V. n. 172.
Dragonetti (Luigi).
178. PALADINO (GIUSEPPE), Una lettera di Luigi Dragonetti, in
Rassegna Nazionale , 1 settembre 1919. Pubblica una lettera inedita scritta da Luigi Dragonetti il 9 settembre 1850 al capo della polizia borbonica per ottenere un passaporto per la Toscana.
Eugenio di Carignano.
179. GABOTTO (F.), Una missione sconosciuta del principe Eugenio
di Carignano a Londra, in Il Risorgimento Italiano , 3, 1917. Pubblica le istruzioni date da Massimo D'Azeglio al principe
di Carignano per una missione a Londra nel marzo del
1850.
Piume.
180. DE MAGISTBTS (LUIGI FILIPPO), Perchè Fiume è italiana, in
Nuova Antologia , 1 lnglio 1919, Enumera le ragioni geografiche dell' italianità di Fiume.
Foscolo (Ugo).
181. DA COMO (TI), Una dedica di Ugo Foscolo, in Rivista
d'Italia , 31 Gennaio 1919.
Su una dedica autografa del Foscolo, in una edizione bresciana dei Sepolcri, alla contessa Marzia Martinengo Cesaresoo .
GagUuflì V. n. 155.
Cttfllenga (Antonio) V. n. 172.
Gioberti (Vincenzo).
182. MENZIO (A.), Intorno alla Ultima replica ai Municipali ,
di Vincenzo Gioberti, in Il Risorgimento Italiano , 4, 1917. A proposito del volume di G. Balsamo Crivelli.