Rassegna storica del Risorgimento
BIBLIOTECHE ; ROMA
anno
<
1919
>
pagina
<
697
>
Spoglio dei periodici 697
Oi'lani (Alfredo).
192. GOTJLIO BENSO (LUISA), Gli amici di Giuseppe Cesare AWa,
in Rassegna Nazionale , 16 giugno 1919. Lettere di Alfredo Oriani a Gr. Cesare Abba. Piacenza. Z
193. FERMI (STEFANO), Una protesta del Governo Provvisorio di
Piacenza contro quello di Parma, io Bollettino storieo Piacentino , gennaio - aprile 1919. Pubblica la bozza di nua protesta redatta dal marchese Giuseppe Mischi contro un decreto del (governo di Parma emanato il 10 aprile 1848. Pieni (Mario).
194. MICHELI (PIETBO), Pagine di un caduto in guerra, in Nuova
Antologia , 16 ottobre 1919. A proposito della pubblicazione fatta a cura de' genitori e preceduta da una prefazione d'Isidoro Del Lungo, di scritti di Mario Pichi, un eroe veneto caduto sul Carso.
Pio TU
V. n. 156. Poerio.
195. IANNONE (GIOVANNI), I Poerio nel tòro secondo ailio, in Ras
segna Nazionale , 16 marzo 1919.
Sull'esilio fiorentino e sul viaggio di Alessandro Poerio in Germania.
- Ponti (Andrea).
196. LUZZAITI (LUIGI), Andrea Ponti e il Risorgimento in Italia,
in Nuova Antologia , 1 giugno 1919,. "Visse dal 1821 al 1888 e fu uno de' più benemesiti promotori dello sviluppo manifatturiero dJ Italia.
Prati (Giovanni).
197f GTABOTTO (FEBDINANDO), Una lettera sconosciuta di G. Prati
alla città di Tonno, in Risorgimento Italiano , 4, 1916. Pubblica la lettera, nobilissima di commiato di Gr. Prati, 1 ottobre 1865, al Sindaco di Torino e la risposta fattagli a nome della Giunta.
198. CANTONI (F.), La missione diplomatica di un poeta, in La
Lettura 9, Èffe E' la missione di Giovanni Prati a Parigi nel 1860.