Rassegna storica del Risorgimento
GARIBALDI GIUSEPPE BIBLIOGRAFIA; GARIBALDINI BIOGRAFIE
anno
<
1971
>
pagina
<
681
>
Libri e periodici
681
CHIESA (DAMIANO)
15. MARIA, RTVIECCIO ZAMBONI, Una fulgida figura del nostro irredentismo: Damiano
Chiesa, in Bistorta, Milano, loglio 1971.
COLAJANNI (NAPOLEONE)
16. - ARTUBO COLOMBO, JZ più polemico dei Mille, in Corriere della Sera, Milano, 2 set
tembre 1971.
COMUNE (LA)
17. - ALFONSO LEONETTO, Protagonisti italiani della Comune, in L'Unità, Roma, 11 set
tembre 1971.
18. MARIUCA SALVATI, Storia della Comune, in Gioventù evangelica, Cinesello, ago
sto 1971.
COMUNICAZIONI
19. ODDONE BELTRAME, H primo treno passava il Fréjus cento anni fa, in Gazzetta del
Popolo, Torino, 17 settembre 1971. V. . 20.
CENISIO
20. SERGIO CAMERANI, Il traforo del Cenisio, in La Nazione, Firenze, 29 giugno 1971.
CRISPI (FRANCESCO)
21. - GIAMBATTISTA LOMBI, Attualità di Crispi, in Secolo d'Italia, Roma, 25 agnato 1971.
DE AMICIS (EDMONDO)
22. - NICOLÒ YXVONA, De Amicis, Carducci e il XX Settembre del 1870, in La Stanza
letteraria, Roma, 15 raglio 1971.
DE COLLE (NAPOLEONE)
23. UMBERTO DE COLLE, La vita operosa e silenziosa di un giornalista, in Convivio
letterario, Milano, maggio 1971.
FINANZE - V. n. 6, 34.
FDSENZE
24. - SERGIO CAMERANI, L'ineffabile demanio, in La Nazione, Firenze, 14 settembre 1971.
25. SERGIO CAMERANI, Roma capitale. Un anno dopo, in La Nazione, Firenze, 20 set
tembre 1971. V. n. 62.
FORLÌ
26. Forlì, e Ut grand guerra. Numero speciale de II Melozso, a. I (1968), n. 6-7.
FOSCOLO (UGO) 27 SERGIO CAMERANI, Un giallo foscoliano, in La Nazione, Firenze, 16 novembre 1970.
FRANCIA - V. n. 17, 18, 29.
FRIULI - V. n. 47, 48.
GARIBALDI (GIUSEPPE)
28. MICHELE GALEA, Garibaldi a La Valletta, in MaUanapoli, Napoli, giugno 1971.
29. LUCIANO LOLLIO, Garibaldi in Francia, in Quadrante, Roma, 18 luglio 1971.
V. . 4.
GIOBERTI (VINCENZO)
30. MARIO LA ROSA, Gioberti e l'Italia, in Corriere del pomeriggio, Genova, 30 agosto
1971-