Rassegna storica del Risorgimento
GARIBALDI GIUSEPPE BIBLIOGRAFIA; GARIBALDINI BIOGRAFIE
anno
<
1971
>
pagina
<
682
>
682
Libri e periodici
GIOLITTI (GIOVANNI) -v.n.2.
GIORNALISMO
31* Vrrroiuo BRI ANI. In una miscellanea atta Biblioteca di Brera. Il giornalismo italiano durante il Risorgimento, in il Popolo, Roma, 9 luglio 1971* V. n. 2, 12, 23, 45, 51.
GREGORIO XVI - V. n. 44.
GUERRA MONDIALE 1914-1918. 32, ANTONIO FALESCIUNT, Giorni sul Piave, in Messaggero del lunedi, Udine, 26 luglio
1971. 33* GIUSEPPE FIORAVANZO, Premesse storiche, politiche, sociali ed economiche della vittoria navale del 1918, in Argomenti, Padova, gennaio 69. V. n. 26.
HAMBRO (BANCA)
34. - VITTORIO GIOVANNONI, Da Cavour a Sindona, in II Mondo, 22 agosto 1971.
LAVAGNOLA
35. - ANGELO CEPPONB, J novantanni della S.M.S. Libertà e lavoro di Lavagnola, in
Il Lavoro, Genova, 4 settembre 1971.
LETTERATURA - V. n. 22, 39, 45, 49, 53, 59, 62.
MAFIA
36. SERGIO CAMERANI, La mafia dei nonni, in La Nazione, Firenze, 16 giugno 1971.
MALTA - V. n. 28.
MARANGONI (GIOVANNI)
37. EMILIO FABIO, Giovanni Marangoni, in Gazzetta di Mantova, 17 agosto 1969.
MARINA - V. n. 33.
MARRELLI (PIETRO)
38. FAUSTO IANNI, Pietro Monelli : un abbruzzese nella storia del Risorgimento, in L'Aquila
sette, L'Aquila, 30 settembre 1971.
MAURO (DOMENICO)
39. - ALDO VALLONE, Cultura meridionale del Risorgimento. Il culto di Dante nel cala
brese Mauro, in La Gazzetta del Mezzogiorno, Bari, 6 agosto 1971.
MAZZINI (GIUSEPPE)
40. FRANCESCO GERACI, Le lettere di Mazzini daWesUio londinese, in Gazzetta di Parma,
4 giugno 1971. V. n. 42,
MEDITERRANEO
41. MARIO MISSIROLI, // problema del Mediterraneo, in Messaggero, 'Roma, 1 agosto
1971.
MORMINA PENNA (FRANCESCO)
42. MARIO SIPALA, Un mazziniano siciliano: Francesco Marmino Penna, in La Sici-
lia, Catania, 26 agosto 1971.
MUSEI - V. n. 54.
NIGRA (COSTANTINO)
43. GIUSEPPE MARASCO, L'ambasciatore Costantino Nigra, in Gazzetta del lunedi. Gè*
nova, 26 loglio 1971.