Rassegna storica del Risorgimento
GARIBALDI GIUSEPPE BIBLIOGRAFIA; GARIBALDINI BIOGRAFIE
anno
<
1971
>
pagina
<
683
>
Libri e periodici
683
NUMISMATICA
44. - Lo scudo d'argento di Gregorio XVI, in Messaggero veneto, Udine, 22 agosto 1971.
OJETTI (UGO)
45. - NINO GUGLIELMI. Ojetti giornalista e scrittore, in Giornale di Bergamo, Bergamo,
17 luglio 1971.
ORSINI (FELICE)
46. NICOLA RIVA, H cappotto di Felice Orsini, in Pensiero romagnolo, Forlì, 16 ottobre
1971.
OSOPPO
47. ANTONIO FALESCHTNI, Emigrazione osoppnna, in Bollettino parrocchiale di Osoppo,
27 gennaio 1970.
48. ANTONIO FALESCBTNI, La fortezza di Osoppo nella storia del Fròdi* in Vita catto
lica, Udine, 15 marzo 1970.
PADOVA
49 GUERRINO MASSERTNI, Nel pia famoso caffè dfì Padova era il ritrovo di poeti e di scrittori, in UEco di Bergamo, Bergamo, 16 ottobre 1971.
PARTITI
50. PIERGIOVANNI PERMOLI, Moderati e progressisti dopo il '70, in La Voce repubblicana,
Roma, 21 settembre 1971.
PERUZZI (UBALDINO)
51. SERGIO CAMERANL, Peruzzi sindaco, in La Nazione, Firenze, 19 dicembre 1970.
PIO LX
52. - FEDERICO MANDILLO, Santi autentici, santi di fantasia, in io Provincia, Como,
2 settembre 1971.
POLONIA
53 BRONISLAV BILINSKI, Roma e i poeti romantici polacchi, in Rivista delle nazioni, Roma, maggio 1971.
ROMA
54. ALBERTO MARIA ABPINO, JZ Museo Centrale del Risorgimento, in Civiltà della strada,
Roma, settembre 1971.
55. SERGIO CAMEHANT, Quei romani, in La Nazione, Firenze, 11 aprile 1971 [1870].
56. - MASSIMO GANCI, Una battaglia all'italiana, in Giornale di Sicilia, Palermo, 19 set
tembre 1970 [1870].
57. ANTONINO GANDOLPO, Volevano costruire in Umbria la capitale d'Italia, in La Si
cilia, Catania, 25 loglio 1971.
58. GIUSEPPE TRAHAROLLO, 20 settembre: una data che esprime la lunga battaglia per
raffermazione dello Stato talco, in La Voce repubblicana, Roma, 20 settembre 1971. V. n. 8, 22, 25, 44, 52.
RUSSIA
59. NIKOLAI GRASJIIN, In russo una interessante storia della letteratura italiana deW800,
in La nuova Sardegna, Sassari, 21 agosto 1971.
SA LANDRA (ANTONIO)
60. Da un carteggio di Antonio Salandra. La lunga crisi ministeriale del 1887, in Afai-
lino, Napoli, 24 agosto 1971.
SAVIGNANO
61. DARIO MATTOZZI, / Savignanesi e le toro antiche tradizioni di ribellione contro i
potenti, in II Piccolo, Trieste, 11 settembre 1971,