Rassegna storica del Risorgimento
MUSEO FIORONI DI LEGNAGO
anno
<
1972
>
pagina
<
123
>
Libri e periodici 123
26. - A. D. WBIGHT, Libraries and Arative*, 5. Italy and the Vatican, in Uistory, voi. 56
(1971), n. 186. pp. 50-5*.
V. n. 28, 29, 70, 192, 232, 275, 278, 320, 352, 402, 456, 481, '183, 487, 509.
ARESE (FRANCESCO)
27. - FABIO CLERICI. Il eonte Francesco Arese, in Cavour, a. IV (1971), n. 3, pp. 49-56.
ARGENTA
28. - GIUSEPPE RABOTTI, Notàio sugli archivi comunale e notarile di Argenta, in St.
Romagna, a. XIX (1968), pp. 133-180.
29. GIOVANNI SPEDALE, LO stato dei lavori di riordino dell'archivio comunale di Argenta,
in St. Romagna, a. XDC (1968), pp. 181-184. V. n. 49, 571.
ARGHEZI (TUDOR) V. n. 233. ARRIVABENE (GIOVANNI) V. n. 47. ARTE V. n. 342, 366, 439, 579.
ASSICURAZIONI
30. ANTONIO SCIALOJA, UI.Nui. e il progetto gioliuiano di un monopolio di Stato delle
assicurazioni sulla vita, in Quad. star-, a. VI (1971), n. 18, pp. 971-1027.
AURISINA
31. - VITTORIO LUCIANI, Primeggia su tutti i continenti la millenario pietra di Aurisina,
in Por. or., a. VII (1971), n. 7-8, pp. 195-197.
AUSTRIA V. n. 136 ss., 160, 190, 246 ss., 280, 316, 319, 577.
AVELLINO
32. ALFREDO ZAZO, Una dedica a Ferdinando II di Borbone non concessa dalia censura,
in Samnùaih a. XLIV (1971), n. 3-4, pp. 240-241. V. n. 99, 397.
AZARI (GIUSEPPE ANTONIO)
33. RENATO VERDINA, Giuseppe Antonio Azari e la congiura di Paliamo (1796), in
B. Novara, a. LXII (1971), n. 2, pp. 95-117.
BAIAMONTI (ANTONIO) V.n. 542, 544.
BALCESCU (NICOLAE)
34. CORNELIA BEDEA, Nicolae Bàlcescu, a revolutUmary milìiant and diplomai, in R.
roum. et. intera,, 1969, n. 5, pp. 97*115.
35. MARTA. ECATERINA FÌORESCU, Nicolae Blcescu's conception of International reta-
tions, in R. roum. et. intera., 1971, n. 11, pp. 139-150.
36. - VASILB MACOT, Nicolae Bàlceseu e l'Italia, in Veltro, a. XIII (1969), n. 1-2, pp. 143-
146.
37. MICHELANGELO MENDELLA, Bàlceseu ed un progetto di confederazione danubiana di
metà Ottocento, in Rie., a. XXIII (1971), n. 3, pp. 134-141 [1850-1851].
BANCO DI SICILIA
38. ROMUALDO GIUFFRIDA, Il Banco di Sicilia e la sua prima espansione nel sistema
creditizio italiano, in JV. Quad. mer a. VIII (1970), n. 32, pp. 381-402.
BARACCA (FRANCESCO)
39. - GIULIO LEGA, Un ricordo di Francesco Baracca, in Pil, a, XL (1971), n. 1,
pp. 20-23.
BARD
40. - LUIGI BBRTESCO, Il forte di Bard e le operazioni del maggio 1800, in B. Genio, a.
XXXVI (1970), n. 2, pp. 167-201.