Rassegna storica del Risorgimento
MUSEO FIORONI DI LEGNAGO
anno
<
1972
>
pagina
<
124
>
124
Libri e periodici
BARI V. n. 215.
BARBERE (CAMILLE)
41. - JEAN MOTJTON-BRADY, Un francese a Roma: Vambasciatore Barrère, in Veltro, a.
XV (1971), n. 3-4, pp. 353-372.
BASILICATA
42. - RAFFAELE GIURA LONGO, Le collettive degli onciari di Basilicata: il Vulture e l'Alto
Bradano, in Ec. stor., a. XVIII (1971), n. 3, pp. 343-367.
BASSETTI (TITO) V. n. 560.
BELGIO
43. CLAUDE SOETENS, Les cathaliques belges et le rapprochement avec les Eglises d'Orioni
dans la seconde moitié du XIX siede, in R. hìst. éccl., voi. LXVT (1971), n. 1, pp. 83-115. V. n. 47, 53, 305.
BENCO (SILVIO)
44. - BRUNO COCEANI, Silvio Benco, in Por. or., a. VII (1971), n. 9-10, pp. 224-229.
BENEVENTO
45. ALFREDO Z.-VZO, 17 Codice Napoleone e la sua contrastata applicazione nel Princi
pato di Benevento, in Samnium, a. XLIV (1971), n. 12, pp. 1-17.
46. - ALFREDO ZAZO, L'occupazione borbonica di Benevento del 1768 e l'inedita protesta del
governatore pontificio, Antonio Laute, in Samnium, a. XLIV (1971), n. 1-2, pp. 120-125. m n, *5, 397.
BERCHET (GIOVANNI)
47. - ROBERT 0. J. VAI? NUFFEL, Lettres de Giovanni Berchet à Giovanni Arrivabene,
in Risorg., a. XIV (1971), n. 2, pp. 51-60.
BERGAMO
48. ROBERTO AMADEI, La Diocesi di Bergamo durante l'episcopato di mons. Carlo Grilli
Morlacchi (1831-1852), in Berg., a. LXV (1971), n. 4, pp. 3-51.
BERTOLDI (FRANCESCO)
49. GIUSEPPE PECCT, Francesco Bertoldi storico di Argenta e amico di Vincenzo Monti,
in St. Romagna, a. XIX (1968), pp. 91-102.
BIANCHI (ISIDORO)
50. UGO GUALAZZINI, Rilièvi storico-giuridici ed economici su un, lavoro pedagogico,
in Arch. Lombardia, a. XCVI (1969), pp. 99-116 [I. Bianchi, Ricerche suWan-tichità e vantaggi delle scuole normali}. V. n. 121.
BIANCHI-GIOVINI (AURELIO) V. n. 312, 531,
BIBLIOGRAFIA V. n. Il, 25, 54, 96, 221, 237, 309, 341, 450, 451, 459, 468, 497, 503, 512, 521, 579.
BIBLIOTECHE V. n. 188, 192, 213, 478, 548, 576.
BIXIO (ALESSANDRO)
51. - RAFFAELE GIAMPINI, Lo Dinar Bixio, in R. il. st. napoleon. a. X (1971), n. 28-29,
pp. 71-77.