Rassegna storica del Risorgimento
MUSEO FIORONI DI LEGNAGO
anno
<
1972
>
pagina
<
125
>
I4bt<k-e periodici 125
BIXIO (NINO)
52. - LUIGI CATTANEI, Sul taccuino di Nino Bixio in Sìciliat in .Risorg. Sicilia, a. VI
(1970), n. 3-4, pp. 425-434. V. n. 543.
BLONDEEL VAN CUELEBROECK (EDUARD)
53. J. LOKETTE, Le mémoire sur l'Italie du diplomate belge Blondeel van Cuelebroeck,
1863* in Risorg., a. XIV (1971), n. 2, pp. 61-76. i
BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ STORICA MAREMMANA
54. - MASSIMTLIANA CATENA, Bibliografia per materie del Bollettino dal I960 al 1970,
in B. Maremma, a. XI (1970), n. 21-22, pp. 7-14.
BONAPARTE (GIUSEPPE) V. . 397.
BONEA 55- GERARD DELILLE, Dalla peste al colera: la mortalità in un villaggio del Beneventano, 1600-1840, in Quad. star., a. VI (1971), n. 17, pp. 399-416.
BONURA (FRANCESCO)
56. TOMMASO PAPA, Francesco Bonura: giornalista e scrittore, in Trapani, a. XVI
(1971), n. 3, pp. 9-12.
BORELLI (FAMIGLIA) V. n. 590. BORGO ERIZIO V. n. 137.
BORGOTARO
57. G. GONZI, Un tentativo di riforma scolastica nel Settecento a Borgataro, in Arai. Parma,
voi. XXII (1970), pp. 249-304.
BORMIO V. n. 568.
BOSNIA - ERZEGOVINA
58. RADE PETBOVI, [LO sciopero generale in Bosnia-Erzegovina nel 1906 visto dagli
Italiani}, in Godisnjah, t. XVII (1966-1967), pp. 419-426. V. n. 292.
BOURRÉE DE CORBERON (MARIE - DANIEL).
58 bis. MARZA LUISA TREBIUANI, L'esoterismo mistico e scientista di Bourrée de Cor-beton, in Ann, Ist. mod., voi. XVH-XVin (1965-1966), pp. 3-109.
BRACCO AMARI (GIUSEPPE) V. n. 14.
BRESCIA
59. UGO BARONCELM, La stampa bresciana dall'assassinio di Saraievo all'entrata del
l'Italia in guerra, in Comm. Brescia, a. CLXVIII (1969), pp. 231-258.
60. ANTONIO FAPPANI, Un episodio significativo della politica bresciana scolastica:
la questione dell'ex collegio Peroni, in Comm. Brescia, a. CLXVIII (1969), pp. 259-290.
61. UGO VAGLIA, Alcuni aspetti dell'economìa bresciana nel sec. XVIII, in Arch. Lom
bardia, a. XCVI (1969), pp. 5-26. V. n. 77, 279,
BRIGANTAGGIO V. n. 397. BRINDISI >-M n. 209. BROFFERIO (ANGELO) V. n. 86, BUCCI (DONATO) V. n. 509,