Rassegna storica del Risorgimento
MUSEO FIORONI DI LEGNAGO
anno
<
1972
>
pagina
<
129
>
Libri e periodici 129
107* Nel cinquantenario della morto di Napoleone Colajanni celebriamo lo scienziato, il repubblicano, U parlamentare, in P. mazz., a. XXVI (1971). n. 9, pp. 65-80 (eoa vati articoli).
COLONIE V. n. 3, 4, 168, 244, 245, 504. COMO V. n. 199.
COMUNE (LÀ)
108. - GIANCARLO BERGAMI, V assalto al cielo della Comune, in Ponte, a. XXVII (1972),
n. 12, pp. 1447-1455.
109. - ALFONSO LEONETTO, Gli Italiani nella Comune di Parigi, in Ponte, a. XXVlt
(1972), pp. 1456-1468.
110. - MANLIO LUPINACCI, La Comune di Parigi, in Cavour, a. IV (1971Y n. 5, pp. 43-44.
V. n. 300.
COMUNICAZIONI V. n. 138,162,176, 379, 472, 488, 507.
CONCILIO VATICANO
111. GIACOMO MARTINA, Il Concilio Valicano I [e la fine del potere temporale, in R.
Toscana, a. XVI (1970), n. 2, pp. 131-149.
CONSERVATORI NAZIONALI
112. GIUSEPPE IGNESTI, Le riunioni dei conservatori nazionali in casa Campetto, in Ciò.,
a. XXII (1971), n. 10, pp. 3-30.
113. GIUSEPPE IGNESTI, Il partito conservatore nazionale, in Civ., a. XXII (1971),
n. 7-8, pp. 3-35.
CONSTANT (BENJAMIN)
114. CARLO PELLEGRINI, Benjamin Constant e i suoi Mémoires sur les Cent-Jours
in R. il. st. napoleon., a. X (1971), n. 28-29, pp. 3-15.
CORAZZINI (SERGIO) V. n. 234.
CORPORAZIONI V. n. 123.
CORRIERE DELLA SERA V. n. 7, 124.
CORSICA
115. CHRISTIAN AMBROSI, Les deux annexions de la Corse, in A. Revolution, a. XLII1
(1971), n. 203, pp. 7-22.
116. R. LE MJÉE, Un dénombrement des Corse en 1770, in A. Revolution, a. XLTII
(1971), n. 203, pp. 23-42.
117. - F. POMPONI, Sentiment révolutionnaire et esprit de parti en Corse, in A. Revolution,
a. XLIII (1971), n. 203, pp. 56-87. V. n. 362.
COSENZA
118. - GIUSEPPE MASI, Movimento socialista ed elezioni a Cosenza, in Ilist., a. XXIV
(1971). n. 3, pp. 131-142.
COSSA (LUIGI)
119. SILVIO CHIECCHI, Luigi Cassa tra storia ed economia, in Ec. or., a. XVIII (1971),
n. ì, pp. 77-93.
COSTA (GIACOMO)
120. - FAUSTO BIMA, Giacomo Costa, in Nuova Antol., a. 106 (1971), . 2048, pp. 543-547.
CREDARO (LUIGI) V. n. 229.