Rassegna storica del Risorgimento
MUSEO FIORONI DI LEGNAGO
anno
<
1972
>
pagina
<
132
>
132 Libri e periodici
DE VET (VINCENZO)
154. - MARIANO RAOSS, Scritti anonimi e pseudepigrafi da riportare sostanzialmente a
Vincenzo De Vii, in R. Rosmini, a. LXv (1971). n. 1, pp. 30-61.
DICKENS (CHARLES)
155. - UGO PlSCOPO, Dickens e Malia, in Cult, e scuola, a. X (1971), n. 38, pp. 79-92.
DEPLOMAZIA V. n. 41, 53, 242, 383, 570.
DI RUDINl (ANTONIO)
156. - ANNA ROSSI DOMA, Per una storia del a decentramento conservatore : Antonio
Di Rudinì e le riforme, in Quad. stor., a. VI (1971), n. 18, pp. 835-884. V. n. 492.
DOMANICO (GIOVANNI)
157 GIUSEPPE MASI, Giovanni Dornanico e la sua influenza nel movimento socialista calabrese, in Hist., a. XXIII (1970), n. 4, pp. 171-184.
DON PIRLONCTNO V. n. 93.
DUE SICILIE V. n. 24, 32, 42, 55, 70 ss., 325, 326, 373, 490 ss. V, anche NAPOLI, PUGLIA.
DUMAS (ALEXANDRE THOMAS)
158. TEOEBJO G. PONS, Le general Dumas ou le conile de Revol ?, in B. Valdesi, a.
XCH (1971), n. 129, pp. 15-23.
DU TILLOT (GUILLAUME)
159. PIERRETTE SY, Après le décès de Guillaume Du Tillot, marquis de Felino, in Arch.
Parma, voi. XXII (1970), pp. 305-322. V. n. 281.
EBREI
160. GIUSEPPE BOLAFFIO, Un ricorso all'imperatore d'Austria in un caso di battesimo
forzato, in R. Israel, a. XXXVII (1971), n. 5, pp. 308-313.
161. FERRUCCIO PARDO, Riforme, progetti, errori nel periodo dell'emancipazione, in
j?. Israel, a. XXXVH (1971), n. 10, pp. 611-622. V. n. 144, 329, 475.
ECONOMIA
162. MARIO AERATE, Sviluppo, crisi e ferrovie, in Ec. stor., a. XVII (1970), n. 3, pp. 316-
363.
163. RICCARDO FAUCCI, Sviluppo economico e analisi storica, in Quad, stor., a. VI (1971),
n. 16, pp. 20-32 {sui saggi di Piene Vtìar].
164. GIOVANNI PALMERIO, Sui flussi reali e sui flussi finanziari agli inizi di un processo
di industrializzazione, in Quad. stor., a. VI (1971), n. 16, pp. 33-47.
165. GIANCARLO PIOMBINO, Le cifre di un secolo di vita italiana, in Civ., a. XXII (1971),
n. 1, pp. 31-41.
166. ANGELO VENTURA, Ancora sul libro di W. Kula: lavoro storico, ricerca economica,
modelli, in Quad. stor., a. VI (1971), n. 116, pp. 5-19.
V. n, 5 ss., 6, 38, 50, 61, 84, 119, 200, 206, 219, 228, 238, 292, 296, 345, 346, 361, 363, 364, 398, 464, 465, 494, 555, 578.
EDITORIA V. n. 88, 281, 282, 531, 573.
ELBA
167. - EZIO LUPBRISI, Tra i lavoratori dell'Elba, in Mov, op. social,, a. XVII (1971),
pp. 389-398.
ELEZIONI V. n. 99, 118, 241, 425, 492.