Rassegna storica del Risorgimento

MUSEO FIORONI DI LEGNAGO
anno <1972>   pagina <133>
immagine non disponibile

Libri e periodici 133
EMIGRAZIONE V. re. 530 ss.
ENGELS (FRIEDRICH)
FRANCO ANDHEUCCI, Engels, la questione coloniale e la rivoluzione iti occidente, in St. stor., a. XII (1971), n. 3, pp. 437-179.
ESERCITO
M. P., La collezione Serra, in Finanziere, a. LXXXV (1971), n. 11, pp. 10-12. FRANCESCO SURACE, II diritto penale militare nel sistema penale italiano: genesi,
differenze con la giurisprudenza penale comune, in R. mil., a. XXVII (1971),
n. 4, pp. 566-572. V. re. 174, 209, 373, 547.
ESPAGNAC (FEDERICO GUGLIELMO D'AMARZIT, SIGNORE DI)
GIOVANNI ZALTN, Speculatori e mercanti al seguito delle armate francesi: il caso dei Conti d'Espagnac, in Ee. stor., a. XVTH (1971), n. 2, pp. 201-246.
FABRIZI (PAOLO)
PAUL CASSAR, Paolo Fabrìzi, in Malta Risi., voi V (1970), n. 3, pp. 239-247.
FERDINANDO n DI BORBONE V. re. 32.
FERRARI (GIUSEPPE)
CARMELO D'AMATO, La formazione di Giuseppe Ferrari e la cultura italiana della prima metà delV800, in St. stor., a. XII (1971), n. 4, pp. 693-717.
FERRERÒ (GIACINTO)
LUIGI MONDINI, Il generale Giacinto Ferrerò in Albania, in Ris., a. XXIII (1971), n. 3, pp. 107-125.
FERRERÒ (GUGLD3LM0)
GIUSEPPE SANTONASTASO. Tradizione e rinnovamento in Ferrerò, in Nuova Antol., a. 106 (1971). n. 2046, pp. 164-171.
FERROVIE
RENZO SERTOLI SALIS, La ut strada ferrata- dello Splugo in alcune lettere del Se­condo Ottocento, in B. Valtellina, n. 19 (1966), pp. 49-52. V. n. 138, 162, 379.
FILATELIA
GIULIO BOLAFFI, Il penny block d'Italia 1851-1971: centoventi anni della
prima serie italiana , in Collezionista, a. XXVII (1971), n. 18, pp. 67. FERNANDO CECCAIIEM.I, 1870: abolizione del compenso di 1 bay., in Collezionista,
a. XXVH (1971), n. 20, pp. 17-18. FULVIO MARTINENCO, Centoventi anni dei primi Toscana , in Collezionista, a.
XXVII (1971), n. 6, pp. 10-12.
V. re. 480.
FILOSOFIA V. re. 79, 85 ss., 128 ss., 154, 210, 211, 223, 224, 239, 250, 252, 457 ss., 575, 580, 581.
FINALE EMILIA
CARLO GROSSI, L'istruzione pubblica a Finale Emilia attraverso i tempi ed il sor­gere del Liceo scientifico, in At. Modena, voi. V (1970). pp. 135-146.
FINANZA V. re. 38, 162 ss,
FINANZIERI
ALESSANDRO GASPARE*ETTI. La storia e la vita delta Guardia di Finanza nelle cartoline del Corpo, in Finanziere, a. LXXXV (1971), n. 17, pp. 4-5.