Rassegna storica del Risorgimento
MUSEO FIORONI DI LEGNAGO
anno
<
1972
>
pagina
<
140
>
140
Libri e periodici
LAVORO V. n. 18, 123, 167, 499 ss. LEONE Xn V. n. 452.
LEONE Xm.
267. - GIUSEPPE IGNESTI, Leone XIII e il fallimento del tentativo conservatore nel 1879,
in Civ., a. XXII (1971), n. 11-12, pp. 19-58. V. n. 408.
LEOPARDI (GIACOMO)
268. - GBAZIA ALTERI, Nascita di vn poeta* in Cavour, a. IV (1971), n. 12, pp. 31-32.
269. - Pmo FASANO, Leopardi controromantico, in Ponte, a. XXVII (1972), n. 7, pp. 818-
835. V. n. 256, 287, 288.
LEOPOLDO H DI TOSCANA
270. G. GUERRINI, II granduca Leopoldo II di Lorena: cittadino maremmano, toscano,
italiano, in B. Maremma, a. XI (1970), n. 21-22, pp. 103-107.
LETTERATURA
271. RICCARDO MEROLLA, Gli studi sulla Scapigliatura nel secondo dopoguerra,
in Cult, e scuola, a. X (1971), n. 37, pp. 22-40.
272. - LUCIANO NANNI, Poeti vocianifra vita e poesia, in Mulino, a. XX (1971), n. 216,
pp. 741-760.
V. n. 8, 9, 44, 49, 74, 75-77, 81, 90, 91, 92, 98, 139, 142, 143,147,148,149-152, 155, 192, 193, 196-198, 212, 214, 222, 231, 233, 234, 235, 249, 256,268, 269, 285, ss., 297, 315, 369, 370, 378, 387, 388, 390, 395, 396, 429, 448, 463, 471, 476, 501, 508-510, 515-517, 524, 536 ss., 552.
LD3IA V. n. 244, 245.
LIGURIA V. n, 73, 219, 478, 481, 503.
LIONE (COMIZI DI)
273. - DIEGO GUICCIAIIDI, Una lettera inedita dai Comizi di Lione, in B. Valtellina,
n. 18 (1965), pp. 15-18 [è di Fabio Guicciardi].
274. ANGELO VARNI, La Consulta di Lione e Ut Costituzione del 1802, in R. it. st. na-
poleon., a. X (1971), n. 28-29, pp. 16-43.
UPARI
275. ANTONIO GIUFFRIDA, Lipari e i suoi archivi, in R. Archivi, a. XXXI (1971),
n. 1, pp. 94-103.
LISSA
276. GIUSEPPE GRISERI, Due lettere sulla campagna navale di Lissa, in B. Subalpino,
a. LXIX (1971), pp. 579-594 [del luogotenente di vascello Carlo Grillo].
LOCKROY (EDOARDO) V. n. 496.
LODI
277. - CLAUDIA MANSERVISI, Il contado di Lodi nel '700, in Arch. Lodi, a. XVII (1969),
pp. 28-64.
LOMBARDIA
278. - ADELE BELLO, Note e documenti per la storia degli archivi lombardi e milanesi,
in Arch. Lombardia, a. XCVI (1969), pp. 381-402.