Rassegna storica del Risorgimento
MUSEO FIORONI DI LEGNAGO
anno
<
1972
>
pagina
<
141
>
labri e periodici
141
279. LUIGI CHIODI, Due piccole stori della rivoluzione fiancete in Lombardia, 1797 In
Berg., a. LXV (1971), n. 4, pp. 53-76 (lettere da Milano del 1796 a Cristoforo Vimercati Sozzi; lettere da Brescia del 1797-98 a Antonio Greco).
V. n. 48, 59 ss.* 121 ss., 190, 208, 277, 280, 318 ss., 488, 568, 569.
LOMBARDO-VENETO
280. - MARINO BERENGO, Le origini del Lombardo-Veneto, in i?. stor. ilo/., a. LXXXIII
(1971), n. 3, pp. 525-544.
LUCCA (FRANCESCO E GIOVANNA) V. n, 88.
LUGANO
281. - ADRIANA RAMELLI, Per la storia della Tip. Agnelli: una lettera di G. B, Agnelli
al ministro Tillol, in B. Svizzera ita!., a. LXXXIII (1971), n. 4, pp. 166-169 [2 ottobre 1770].
282. - La fondazione della Tip. Vanetti, in B. Svizzera ital.t a. LXXXIII (1971), n. 2-3,
pp. 150-151 [1823]. V. re. 529 ss.
LUMINI (APOLLO) V. n. 140.
MALATESTA (ERRICO) V. n. 101.
MALFATTI (BARTOLOMEO)
283. - SERGIO BENVENUTI, Una lettera di Bartolomeo Malfatti a Tommaso Gar, In B.
Trento, a. XX (1971), n. 3, pp. 3-10 [18 febbraio 1851].
MALTA
284. JOSEPH CAHILLEIU, Early Government Schools in Moka, in Malta Hist., voi. V
(1970), n. 3, pp. 259-268. V. n. 172.
MALTA (ORDINE) V. n, 381, 495, 523.
MANFRONI (CAMILLO) V. n. 572.
MANZONI (ALESSANDRO)
285. - ADRIANO BOZZOLI, Manzoni e GoldsmUh, in Aevum, a. XLV (1971), n. 1-2,
pp. 46-56.
286. FERRUCCIO MONTEROSSO, Manzoniani e antimanzoniani, in Nuova Antol., a. 106
(1971), n. 2050, pp. 222-226.
287. LUCIENNE PORTTEB, Los relations entro Manzoni et Leopardi, in R. et, it t. XVI
(Ì9PJ, n. 4, pp. 389-392.
288. - ALESSANDRO TOBTORETTO, Manzoni e Leopardi, in Aevum, a. XLV (1971), n. 3-4,
pp. 322-336.
289. - FERRUCCIO ULIVI, L'epistolario del Manzoni, in Nuova Antol., a. 106 (1971),
n. 2048, pp. 509-523. V. n. 463.
MANZOTTI (FERNANDO)
290. RICCARDO FINZL Ricordo di Fernando Manzoni, In At. Mantova, voi. V (1970),
pp. 27-39.
291. GIOVANNI SPADOLINI, Ricordo di Fernando Manzoni, in Nuova Antol., a. 106
(1971), n. 2041, pp. 31-42.
MARCHE
292 SEID M. TRALJHS Rapporti commerciali della Bosnia con lo Marche nei secoli XVII e XVIII, in Quad. star., a. VI (1971), n. 16, pp. 246-253.