Rassegna storica del Risorgimento
MUSEO FIORONI DI LEGNAGO
anno
<
1972
>
pagina
<
142
>
142 Libri e periodici
MAREMMA
293. STLIO PARRONCHI, Maremmani protagonisti del 1 Risorgimento, in fi. Maremma*
a. XI (1970), n. 21-22, pp. 99-101. V. n. 54, 241.
MARENGO
294. - MARIO MONTANARI, La battaglia di Marengo, in R. miL, -a. XXVII (1971), n. 6,
pp. 855-886.
MARIA LUIGIA, DUCHESSA DI PARMA
295. - ROBERTO FANTINI. Maria Luigia e la morte di Napoleone, in A. Parma, a. LIV
(1970), n. 3, pp. 173-183.
MARINA
296. UGO SPADONI. 27 canale di Suez e Vinizio della crisi della marina mercantile ita
liana, in Nuova. R. stor., a. LIV (1970), n. 5-6, pp. 651-702. V. n. 73.
MARSALA V. . 125.
MARTOGUO (NINO)
297. SANTI CORRENTI, Le opere e i giorni di Nino Martqglio, in N. quad. mer.. a. IX
(1971), n. 34, pp. 131-173.
MARX (KARL)
298. - GAETANO BALDI, Sul cosiddetto problema della trasformazione in Marx, in Si. stor.,
a. XH (1971), n. 3, pp. 579-616.
299. - DOMENICO LOSURDO, Stato e ideologia nel giovane Marx, in St, Urbino, a. XLIV
(1970), n. 1-2, pp. 152-222. 300.. TT ERNESTO RAGIONIERI, Marx e la Comune, in St. stor., a. XII (1971), n. 4, pp. 661-692.
MASSA
301. STEFANO GIAMPAOU, Aspetti del folclore massose nei secoli passati, in At. Modena,
-voi V (1970), pp. 119-134.
MAZZINI (GIUSEPPE)
302. CLETO CARBONARA, Giuseppe Mazzini filosofo della religione e della prassi, in At.
Accad. Napoli, voi. LXXXI (1970), pp. 425-450.
303. ALFREDO DE DONNO, Una lezione mazziniana sempre viva, in P. maxx., a. XXVI
(1971), n. 1, p. 3.
304. - ALFREDO DE DONNO, Novembre 1871: it patto di fratellanza, in P. mazz., a. XXVI
(1971), n. 11, pp. 91-92.
305. FRANCO DELTA PERUTA, Due scritti sconosciuti di Mazzini, in B. Afatesini, a.
XVII (1971), ii. 1, pp. 29-36 [programma Indicatore genovese, 1829; prefazione all'opuscolo Lettera d'un belga amico della libertà al sig, di Lamennais, 18331.
306. GAETANO FORESTA, Mazzini nella vita e nella poesia di Unamuno, in fi. Mazzini,
a. XVn (1971), n. 1, pp. 58-72.
307. PANTALEO INGOSCI, La crisi del mazzinianesimo, in P. mazz., a, XXVI (1971),
n. 7-8, pp. 59-60.
308. PANTALEO INGUSCI, Mazzinianesimo e patriottismo ih Italia, in P. mazz., a. XXVI
(1971), n. 4, pp. 31-32.
309. - GUGLIELMO MACCHIA, Appunti per una bibliografia mazziniana, in fi. Mazzini,
a. XVII (1971), n. 1, pp. 77-130.
310. - ANTOINE OTTAVI, Giuseppe Manzini: te bonheur refusi, iu R. 6i. it., tu XVI (1970).
n. 4, pp. 365-388.
311. - ALFONSO PREZIOSI, Un altra lettera di Mazzini ai fratelli De Andrea, in B, Maz
zini, a. XVII (1971), pp. 73-76 [1867?].
312. - NICOLA ROMUALDI, 8arpit Bianchi Giovini, Mazzini* Chabod, in P. mas*., a". XXVI
(1971), n. 10, pp. 83-84.