Rassegna storica del Risorgimento
anno
<
1972
>
pagina
<
copertina01
>
BIBLIOTECA SCIENTIFICA
FONTI:
1. K LODDO-CANEPA, Dispacci dì corte, ministeriali e vice-regi del Regno di Sardegna (1720470). L. 2.500.
2. FRANCESCO D'AUSTRIA-KSTE, Descrizione della Sardegna (1812) a cura di G. BARDANZELLD .' 2.5QQ,
SÌ fiv LODIJO'CANKPA, Inventario della R. Segreteria di Stato *'* Gnwa del Regno di Sardegna. L. 3.500.
4. Il libro dei compromessi patitici nella rivoluzione del 1831-1832, a cura dì ALBANO SORBELLI. I. 2.500.
5; II, 13. Li cronaca dì Francesco Rangone (ì83l~1832) a; cura di GIOVANNI NÀTALI (3 volumi). L. 2.500 ciascuno.
6. Patrioti e legittimisti delle Romagna nei registri e nelle memorie della polizia (lS32-l34'),''a cura di G. MAIOLI e P. ZAMA. Lf 2J0O.
7. Lettere di P. >. Pinelli-a. fìiicenzo Gioberti dS.-!H4V. 'xatt di V. CiAN. t. 2.000.
8. Lèttere di Felice Orsini, a cura di A. M. GIIISALRERTL L. 2-500.
0. Elenchi,di compromessi o sospettati politici (18204822., i SScura.-di. ANNIBALE ALBERTI, L, 2;G0O,
ìhUiettere di I. Pelili', di Roreto a Vincenzo Gioberti (3ÌS4Ì I 1850), a cura di ADOLFO COLOMBO, IL. 2.00Qi
3. Lettere di Giovanni Baracco a Vincenzo Gioberti (1834-1851), a cura di LUIGI: MADARO. L. 2.500.
6-17. Stalo degli inquisiti dalla S. Consulta per la rivoluzione del 1849 (voli. 2), a cura del R. ARCHIVIO DI /STATO DI ROMA. L. 2.500 ciascuno.
8i La prima Repubblica italiana in un carteggio diploma' tìcò inedito, a cura di PIETRO PROROTTI. L.*2.500.
.9- Lettere di Giuseppe Bertinotti a Vincenzo Gioberti (1834-1852), a cura di ADOLFO COLOMBOÌ L.. 2.000.
É['Lettere di illustri italiani a Y-infóp Gioberti, a cura di LUIGI MADARO. L. 2.000.
3. La condanna e l'esilio di Plein Colletta, a cura di NINO CORTESE. L. 3.500.
'.5. Documenti del Risorgimento negli Archivi 'Trentini,: -a-cura del COMITATO DI TRENTO DELLTSTITUTO. L, 3.500.
16. Guglielmo Pepe, 1797-1831 (voi. I), a cura di RUGGERO MOSCATI. L. 3.500.
!7-. Lettere Sì Luciana Manara a Fanny Bonàcìna Spini (1848-1849), cura di FRANCESCO ERCOLE. L. 2.500.
18- 32, 34, 36. Epistolario di N. Bixio, a cura di E. MORELLI {4 volumi). L. 16.000.
il. Austria e Governi d'Italia nel 1794, a cura di GIUSEPPE
Nuzzo. L. 2.500. ij. WArcHìtiio del Museo del Risorgimento G, Garibaldi i> tu Comò, a. cura di GIUSEPPE MORI. L. 2.000. r5i A. DE LIEHKBEKKE DE BBAUFORT, Rapporti delle cose di
Roma (1848-1849) a cura di A. M. GHISALBERTI. L. 2.500; ift 39. Epittolarìo Scritti e discorsi di Gustavo Modena, a
cura dì TEINZIO GRANDI (2 voli.) L-3.000 ciascuno.
8, 40. G. BERCI arr. Lettere alla marchesa Costanza Arconalr, -,i cura dì R.-!!'! VAN NUPFEL f.2 voli.). L. 2.500, 3.500,
1-42. ti carteggio Antonelli-Sacconi (1858-1860), 8 cura di MARIANO GABRIELE. L. 7-000.
' Si CARBONE. / rifugiati Italiani (18154830). L. 3.500.
4-45. L'iiiiificazt'ini italiana vista dai diplomatici portoghesi (1848-1:870). a cura di EDUARDO BRAZÀO. L. 1.5.000.
6-47. J, P. KOL'.MAN, Memorie romane, a cura di M. L TREBiijANr (2 volumi). L. 7.000.
, Vittorio Imbruni intimOi W .ira -di- H. COPPOLA. I. 3.300.
49. 51, 37, 62, L'unificazione Italiana vista dai diplomatici slatttnitensi, a cura di H. R. MARRARO (voli. I fi IT: 7,. 3.500 ciascuno, voi. Ili, L. 6:000, voi. WF, L. 5/000).
50. Carteggi di V. Imbrlanì. Gli hegeliani di Napoli, a cura di N. COPPOLA. L. 5.000.
52. G. BELLONI. Scritture inedite e dissertazioni del com-nmcio . a cura di A. CARACCIOLO. L. 3.500.
53 iCarteggi di V. Imbrianì.. Vati di esuli politici meridionali, a curii di N. COPPOLA. L. 4-500.
54, 38, 61. Carteggi di Domenico Buffa, a extn di E. COSTA,
vói 1, L.. 5.000; ili 6.000/.-VO1. ni, L. 5.000.
55. J". C; LAGERSVXRD. Lèttere a Giovanni Ferri de Saint-Constant, a cura di V. E. GIUNTELLA. L. 4.000.
36. L. PELLOUX, Quelques souvenirs de ma vati cura di <S. MANACORDA. L. 5.000.
59. Lettere di B Tornirci a Carlo Iti,, Regesti, a cura di R. MINCUZZL L, 10.000.
60. S. DI-SANTA ROSA, Lettere dall'esilio, a cura di A. OLMO.
L. 6.000.
63. Lettere di R, Pilo, a cura di G. FALZONE. L. 6.000.
MEMORIE:
1. V. GIAN, Gli alfierìauì-foscolìanì piemontesi* L. U00.
2. F. DE STEFANO, / Fardello .dì-Torre Arsa) L. 2.500.
3. 1/ Risorgimento nell'opera di Giosuè Carducci. L. 2,500.
5. Miscellanea Veneziana (1848-1849). L. 2.Ò0O.
6. V. CtAN, Vincenzo Gioberti e G. N. Monti. L. 2.000. 11. A. COLOMBO, La vita di Santone dì Santarosa: 1737- 1S0T
(voi. I). L. 2.500.
13. Atti del XXIll Congresso {Bologna 1935"). L, 3J00.
14. Alti del XXIV Concèsso jvmtW)., . 3J00.
15. G. FERRETTI, Luigi Amedeo Melegari a Losanna: L. 2.500.
17. Atti del XXXU Congresso (Firenze 1953). L. 3J00.
18. Atti WXXXI Congresso (Mantova 1952L L. 2 J00.
19. In memoria di Walter Maturi. L. 1.500.
20. S. CANDIDO, Garibaldi corsero riograndense. L. 3.000.
21. E. MORELLI, L'Inghilterra di Mazzini, li. 3300.
22. N. NADA, Roberto d'Azeglio. L. 6:0U0.
23. R. COLAPIBTRA, La formazione diplomatica di Leone XII. 3.500.
24. A. TAMBORRA, Imbro l. Tkatac e l'Italia. L. 4.000.
25. E. Di NOLFO, Europa e Italia riet*ÌJ5-8l56. l>. 6.000.
26. FIORELLA BARTOCCINI. La Roma dei Romani . 1>. 6.000.
ATTI E CONGRESSI: I. Alti del XXXIII Congresso (Messina 1934). I,. 2.500, pft àfyMSW Congresso (Venezia 1955), I... 300,
3. / del XXXV Congresso (Torino 1956). L. 3.000.
4. Atti del XXXVI Congresso (Salerno 1957). L. 2.500.
g'xxxvn GmgjMWìi. L. 2.500.
6. Atti dà. XXXXniI Congresso (Milano 1959). L. 2.500.
7. Atti del XXXIX Congresso (Palermo-Napoli 1960). L. 4.000.
8. Atti del Xtì, Congresso (Torino 1961)... , 5.000.
9. Ani del >:U Congresso (Trento ,.},. 6.000. 10. Atti dd X Congresso (Ravenna 1963). L. 3.300. U. Atti del XLIlt Congresso (Venezia 1966). L. 5300. 12. Atti del XLIV Congresso (Trieste 1968). L. 3.500.
Rassegna, storica del Risorgimento. Indice per autori e per materie (1914-1M urcura di G. BEENAtr
e A'. GUATKÌÌU, X.- 14i000.
I numeri manciinri Fono esauriti. I soci hanno diritto nllo sconto del 20 6. Per le ordinazioni servirsi del conto corrente postale numero 1/16497 Intestato all'Istituto per In storia del Risorgimento italiano.
Vittoriano. 00186 - Roma.