Rassegna storica del Risorgimento

MARRARO HOWARD ROSARIO
anno <1972>   pagina <253>
immagine non disponibile

Howard R. Marraro
253
d'Italia, Marraro ebbe la bontà di spiegarmi tutta l'organizzazione e le une ape* ranze prima di invitarmi ad aderire all'iniziativa. Per nn decennio egli fu l'attivo segretario-tesoriere del Gruppo e spesso anche il suo factotum.
Bisogna dire tra l'altro che nessuna, anche importante ragione da lavoro o d'altro genere, lo distolse mai dall'aiutare chi studiava cose italiane; posso testimoniarlo personalmente perché trovò sempre il tempo per scrivermi lunghe lettere piene di consigli e di aiuti per i miei stadi storici.
Ebbe molti riconoscimenti. La sua prima borsa di studio per l'Italia risale al 1930-1931 e fu seguita da un'altra Fulbright per tenere conferenze nel 1952* 1953. Nel 1933 fu nominato cavaliere della Corona d'Italia e nel 1955 Grande Ufficiale della Repubblica; nel 1959 l'Università di Bologna gli concesse la laurea honoris causa e l'anno dopo gli fu conferito il titolo di socio onorario dell'Istituto per la storia del Risorgimento. >
Non si contano le conferenze che tenne nelle università e negli istituti scien­tifici italiani nel 1960.
Per noi Americani era un grande uomo, il primo grande studioso delle relazioni italo-statunitensi, ma era, soprattutto, un grande amico.
Università di Miami.
DUANE KoENIG
) Alla designazione rispose al .presidento il 28 ottobre I960 con la seguente Iet­terò : Non so davvero come ringraziare te e i buoni umici della Consulta dell'Istituto per avermi nominato socio onorario dell'Istituto stesso. Non è un'esagerazione quando ti dico che non mi reputo idoneo ad un cosi alto riconoscimi onio da parte di un Istituto che tanto ha contribuito in Italia e all'estero per far meglio conoscere la gloriosa storia del nostro Risorgimento. La nomina è una generosa ricompensa per quel poco che ito potuto 'fan.* in America fra gli studiosi per incrementare In loro conoscenza degli studi risorgimentali. Accetto la nomina con gomma gioia e al tempo tesso con profonda umiltà. Te ne sono davvero grato .per questo altro affettuoso segno di amicizia tua e dei miei buoni e cari amici dell'Istituto. Orarie mille. Con i miei più cordiali saluti
Howard R. Marraro >