Rassegna storica del Risorgimento
DE CAESARIS DOMENICO CARTE; DE CAESARIS (FAMIGLIA) CARTE
anno
<
1972
>
pagina
<
261
>
Le carte De Caesaris
261
Iv
Iv - 9 Dbre
Iv - iv<iv
iv-vr - iv-iy
iv 20-Bbce
Per valuta guanti, olio e cerotti da testa spediti nello
scorso Mag" docati Ì7,I
Tratti per Napoli sopra il Sig. Abbagnana dal giorno 23
agosto a tatti li 12 9hre 1843 docati 204,64
Tratti al Sig. Pauri a favore del Sig. Petrizopoli scadi 12
docati 15,(10
Tratti per Napoli sopra il Sig. Abbagnana a favore del
Sig. Pio Astarita docati. 240,00-
Rimessi col med" del Sig. Pauri col vapore del 4 corrente
colont/e 300 docati 375,0.0
Vaiata guanti ed altro come da lettera 21 8bre del Sig.
Amedeo di Napoli docati 192,66-
Appòrto di med/i da Napoli in Ancona, olire quelle-
1844 j
1845
1846
1847
24-w
. 8-Gen
20-iv
24-iv
24-Feb
24>Marzo
9-Ap/le
9-Mag
22 Lngl
l5Ag
20 7bre
26 7bre
24-Dbre
- 18 Feb
1 Ap/le
27 Mag
18 Ag/
11 9bre
24 iv
20 Gen
fatte da Sig. Astarita docati
Avuti col Mez0/ del Sig. Pauri colonnate 300 docati
Tratti sopra il Sig. Abbagnana a favore del Sig. Asta
rita docati
Avuti col vapore colot/e 1000 docati
Tratti per Napoli sopra il Sig. Abbagnana a favore
Astarita docati
Piò sopra il Sig. Abbagnana a favore Astarita docati
Simile docati
Simile docati
Simile docati
Tratti al Sig. Paari a favore dei sigg. Giorgio e Do
menico Jopali colont/e 300 docati
Avuti col vapore a mezzo del Sig. Paari coloni. 750 docati
Tratti al Sig. Pauri a favore Japoli colont/e 200 docati
Vaiate corde da violino avute col vapore docati
Tratti al Sig. Panri a favore di Pio Sperandio scadi
67,82 docati
Tratti al med0/ a favore Sperandio scudi 35,36 docati
iv scudi 30,10 docati
Iv scudi 45,53 docati
iv scudi 45,83 docati
iv scodi 40,00. docati
Ìv scudi 45,00 docati
ÌV scudi 30,00 docati
5,00
375,00
29,00
1250,00
78,00
30,00
43,00
25,00
104,00
376,00
973,00
250,00
11,00
84,00
44,00
37,00-
56,00
57,28-
50,00
56,25
37,50
10456,00
Segue su un altro foglio un'annotazione del 1847, dal marze all'agosto, in cui si elencano quattro nuovi incassi; sul retro del medesimo foglio Domenico ha riportato alcune omissioni relative agli anni 1843 e 1845, da cui si apprende che nell'area del suo commercio entravano anche le macine da molino da cui si ricavava un guadagno non indifferente. Ducati, o docati come diceva lui, scudi, talleri o tallari nelle sue annotazioni, e persino dollari passavano per le mani di questo audace mercante.
Il pensiero di Domenico era rivolto ugualmente agli affari commerciali, e alla famiglia* le lettere rivelano la costante cura di conservare ben compatto il nucleo familiare non solamente per un principio dettatogli da esigenze morali,, ma anche al fine pratico dì impegnare tutti al buon rendimento della ditta. Nella cartellina ri. 2 è compreso un fascicolétto di minute di lettere ohe egli inviava in Italia per trattare e seguire, aia pure a tanta distanza, gli affari più minuti,.