Rassegna storica del Risorgimento
CALANDRELLI ALESSANDRO; STATO PONTIFICIO STORIA 1849-1853
anno
<
1972
>
pagina
<
542
>
542 =BH= Giuseppe Alonsugrati
abbandonare Roma per non cader preda delle zanne del li ne, che aggirandosi solamente nelle tenebre della menzogna, cerca divorare . '> e approfittava della circostanza per fare il nome di Domenico Farina, il mio calunniatore , e per abbozzare una breve autodifesa. Tutto doveva essere stato concordato in. anticipo, dato ehe nello slesso giorno il segretario della Prefettura A. Mangin ver* gava per il vice-console di Francia a Civitavecchia Lysymaque Tavernier il seguente biglietto:
Veuillez, rupi-i- Tordre de Mr de Corcelles {sic), Ministre de Franca ù Rome, remettre au porteur de cetre lettre la somme de 150 francs, et veilJer à ce qu'il putte avee le bateau francai* qui se rend a Marseille.
A greez ...
P.S. Le nom da porteur est Monsieur Alexandre Colombier.2*
Ma il giorno dopo Callier comunicava a Gobineau : La police a fait une deseente cliez le colonel Calandrali... Le colonel élait absent et n'a pu etre arrèté, mais on a fait une perquisitimi dans toute sa maison et on pretend qu'on y aurait trouvé des objets dérobés ...; il faut espérer que le soupgon de la police d isparaitra devant des expl ications sat isf aisantes ... .3' dopo di che sia Callier sia Corcelle perdevano ogni traccia dell'esistenza di Calandrelli: cosa egli abbia fatto in tutto il mese di ottobre fino al giorno dell'arresto, non risulta neanche dall'esame dell'incartamento del processo; in un dispaccio del 4 ottobre Callier azzardava una ipotesi ( Calandrelli est toujours cache, son 'affaire n'esl pas encore tirée au clair;, *' ma undici giorni dopo Corcelle comunicava u Tocqueville di ignorare che fine avesse fatto l'oggetto del loro interessamento.5* Poi, più niente: segno ehe Savelli, eludendo il controllo esercitato dai Francesi in materia di arresti, aveva agito con efficienza da poliziotto, cosa che Callier avrebbe ammesso a malincuore qualche giorno più tardi.h*
A completare la morte civile di Alessandro Calandrelli giungevano altri provvedimenti amministrativi e nuove imputazioni, secondo un disegno in cui è
Rouxeau resterà in carica fino a metà ottobre e il 19 lascerà Roma per far ritorno in Francia; lo sostituirà il Mangin (v. Rome en 1848'1849'1850. Correspondance d'un officier francai de l'armée expedilionnaire d'Italie publiée par I'ABBÉ T. Bot'LANCÉ et dediée au General Oudinot, due de Reggio, 2 voli., Limoges, 1851, II, p. 338).
') Di questa lettera esistono due copie non autografe (M.C.R.R., C.C., b. 118-
54 (1, 2).
2) M.C.R.R C.C, b. 118-55. Il Tavernier fu nel gennaio 1850 rimosso da Civitavecchia su decisione del ministro degli Esteri La Hit te dopo che l'E.mo arcivescovo di. Borgo gliene aveva fatto una ben trista pittura in cui Io aveva raffigurato come un pessimo soggetto, che riunisce presso di bri tutti i rivoluzionari in un club da lui stesso presieduto.... I Formi ri ad AntoncUì, 18 gennaio 1850, in Le relazioni diplomatiche fra lo Stato pontificio e la Francia cii p. 483).
3) Callier a Gobineau, 30 settembre 1849 {Lettre vìi., p. 53). <) Collier a Gobineau, 4 ottobre 1849 (Lettre cit., p. 58).
5) Lettre* ciu, p. 58, n. L
6) Collier a Gobineau, 20 ottobre 1849: Savelli ne nous pardonne pas de persister à garder la police. Ce contróle le gène horriblemcnt mais je le croia assex habile pour s'y soustraire dans certaina cas. 11 fait fai re certaiues arreslations que mitre police ignora, il s'arroge ainsi un dea prìvileges du Vicariai qui procede aux acrestatiora de lui-mème.. (Lettres il., p. 67).