Rassegna storica del Risorgimento
ESERCITO ITALIANO 1861-1866; STATI PREUNITARI ESERCITI 1859-186
anno
<
1972
>
pagina
<
580
>
580 Massimo Mazzetti
i seguenti aumenti: 778 sottotenenti neo promossi, 59 ufficiali di provenienza diversa ed un solo richiamato dal riposo; a questo accrescimento facevano da contrappeso le perdite per un totale di 762 ufficiali in meno. Conseguentemente la forza totale degli ufficiali al 31 dicembre 1863 fu di 16.127, '> una cifra lievemente superiore a quella dell'anno precedente. L'anno successivo le esigenze del bilancio fortemente dissestato imposero una serie di economie sulle spese militari. Di queste riduzioni dò disponibilità finanziarie l'esercito non ebbe in verità molto a soffrirne: le situazioni peggiori erano stale superate. Le condizioni dell'ordine pubblico, infatti, nel mezzogiorno erano molto migliorate rispetto all'anno precedente; alla fine dell'anno erano ancora impegnati nella repressione 34 reggimenti di fanteria (alcuni dei quali, però, rappresentati da un solo battaglione), 13 btg bersaglieri, tutta gli 8 reggimenti di granatieri e 8 reggimenti di cavalleria (anche i reparti di artiglieria e genio erano stati ridotti).2) La diminuita attività della guerriglia antiunitaria influì senza dubbio anche sulle operazioni di leva; la percentuale dei renitenti della classe 1843 chiamata alle armi in quell'anno fu, infatti, quasi la metà di quella dell'anno precedente (5,80 ). Per quanto riguarda il corpo degli ufficiali in quell'anno esso aumento di 619 sottotenenti nuovi promossi e di 41 ufficiali di provenienza diversa.3* Le perdite superarono, però, gli acquisti. Vi furono 236 dimissioni, 209 collocamenti a riposo, 100 riforme, 73 revoche, 58 rimozioni e 168 morti, mentre 15 ufficiali furono perduti per cause diverse.4*
1) C. GIBBONE, op. cfo, p. 33.
2) C. CESARI, op. cif., p. 13.
3) GB ufficiali di provenienze diverse incorporali nell'esercito italiano tra fi marzo 1860 ed il dicembre 64 erano così ripartiti:
Esercito di prov.
Truppe parmensi
Eserc pontificio
Veterani dei 1348
Truppe estensi
Eserc. austriaco
Altri eser. eiirop.
Caccia!:, delle Alpi
Guardia Naz. mobilitata
Caci:, del Tevere
Armata Navale
Ingegneri civili
Medici civili
Totali
air. superiori
6
2
16
1
25
capitani
21
11
':*=-.
2
3
1
35
2
4
.
79
subalterni
43
44
5
2
44
4
114
17
35
9
165
165
492
medici
1
1
5
1
2
8
295
MUll
70
68
6
4
52
'M
166
19
42
17
165
165
891
tutti maggiori e che agli 891 ufficiali sopra elencati sono da aggiungere 31 cappellani e 41 veterinari direttamente provenienti dalla vita civile che portano il totale generale a 963 (per 1 dati C. GIBBONE, op. tilt,, p. 51). <) C. GIBBONE, op. cfó., pp. 33-34.