Rassegna storica del Risorgimento
FESTI LORENZO ; TRIVULZIO DI BELGIOIOSO CRISTINA ; MAZZINI GIUS
anno
<
1920
>
pagina
<
81
>
AL0OTE LETTEBE INEDITE DI G. MÀZZEH E Di ÒRISTUSTA DI BELGIOIOSO
AB UN TRENTINO. v
Innumerevoli, secondochè afferma Raffaello Barbierà, e sparse dappertutto sono le lettere della Prmxàpessa Cristina di Belgioioso : fatica improba H1 aSntracciiarìè tutte (Ci.
Impossibile quindi, per ora, un giudizio definitivo sull'opera di questa agitata,,;8 mmnilm abitatrice di principi religiosi, politici, sociali, poiché è pure in noi la convinzione che l'epistolario ci permetterebbe di scrutarne la complessa personalità assai più di quanto non ce lo permettono gli studi appassionati e, cavallereschi di un Raffaello Barbierà, o gli spregiudicati cenni di storici miserabili, che se gli uni e gli altri ci mettono in grado di conoscere che cosa di lei pensassero i contemporanei e, le contemporanee più illustri e ptt in voga* facendoci risentirePeco delle loditìà sibilo def dileggi, se gii'uni egli altri ci fanno scorrere sotto gli ocelli, come in vignette di libri illustra per muovere l'animo nostro ad amoro od a sdegno, i fatti più salienti e più noti della sua vita, nessuno riesce a collocarsi onestamente di fronte alla sua figura perchè anche noi possiamo giudicarla con occhi nostri.
JPo l'epistolario potrebbe compiere il miracolo di far cadere la fragile impalcatura di facile eroismo e di equivoca celebrità, con sfondo
NOTA. Devo alla cortesia del signor Cesar Filippini ha conoscenza dello quattro lettere tàglia prmc-iipessa. dgj Belgioioso e dolio, duo lettere di G. Maz> zM che airi; fttbliohiaino. Oi'H.a.ntogtóiii da, cui trassi direttamente le.copio, furono rinvenute in Caselle rannose noi cartario, di una famiglia originaria
francese/
(1) R. BARBIERÀ, Passioni M Bisorgimantot Trovos, 1003, Appendice III,
L'epistolario M Oristìna , p. 457.