Rassegna storica del Risorgimento
MUSEO CENTRALE DEL RISORGIMENTO MOSTRE
anno
<
1972
>
pagina
<
640
>
640 Libri e periodici
ALBERTO M. GIIISALBERTI, Maestri e compagni di stradai Città di Castello, Tiferno Grafica, 1972, in 8 pp. XXII-113. Ed. fuori commercio.
Niccolò Rodolico uomo e storico, a cura di Gaetano Falzone; Palermo, II Risorgimento in Sicilia , 1972, in 8, pp. 318, L. 5.000.
Studi storici in onore di Emilio NasaUi Rocca, con presentazione di Roberto Andreotti; Piacenza, Deputazione di storia patria per le Province parmensi. Sezione di Piacenza, 1971, in 8<>, pp. XIV-638, tav. 57. S.p.
RIVOLUZIONE FRANCESE E IMPERO NAPOLEONICO
RINALDO SALVADOR!, Le insorgenze contadine in Val Padana nel periodo napoleonico 1800-1814; Mantova, Museo del Risorgimento, 1972, in 8, pp. 145. L. 2.000.
RESTAURAZIONE E RIVOLUZIONI 1814-1860
I democratici del Risorgimento, a cura di SALVATORE ONOFRIO (Letture storiche, 11); Bologna, Zanichelli, 1972, in 16, pp. 167. S.p.
I moti della Lunigiana nei carteggi di Domenico Buffa 18531854 (Fonti e studi per la storia del movimento mazziniano, 1); Genova, Comitato promotore per le celebrazioni mazziniane, 1972, in 8, pp. LXXXVH-287. S.p.
REGNO D'ITALIA
GIUSEPPE BERTI, Trasformazioni interne della Società parmense-piacentina dal 1860 al 1900. Appunti e note Piacenza, Editrice UTEP, 1972, in 8, pp. 194. L. 2.000.
CARLO CARDARELLI, Il Sor Antonio . Antonio Orsini pioniere delle scienze naturali'. Fermo, Tipografia La Rapida , 1971, in 4, pp. 99. L. 1.500.
Cattolici e liberali veneti di fronte al problema temporalisti co e alla questione romana. Atti del II convegno di studi risorgimentali Vicenza 23 maggio 1870, a cura di Ermenegildo Reato; Vicenza, Comune e Comitato provinciale dell'Istituto per la storia del Risorgimento, 1972, in 8, pp. XV-575. S.p.
Roma e i Romani nella stampa e nella pubblicistica dal 1861 al 1870. Mostra documentaria Roma 6-30 luglio 1971 ; Roma, Biblioteca dell'Istituto di storia moderna e contemporanea, 1972, in 8, pp. 115, tav. 5. S.p.