Rassegna storica del Risorgimento

MUSEO CENTRALE DEL RISORGIMENTO MOSTRE
anno <1972>   pagina <660>
immagine non disponibile

660
Vita dell'Istituto
nuli gli Atti del XX Convegno storico toscano a e L'idea ropubidicana nel Risorgi-mento tonalo nel 1971 a Principimi a nutre; nel secondo sono etati pubblicati gif Atti del Convegno di Chantilly (ottobre 1971) su Italia-Francia nel 1870-71.
Sergio Canterani
*
BERGAMO. - Con profondo dolore, il Consiglio di Presidenza dell'Istituto an­nuncia la morte del prof. Alberto Agazzi, presidente del Comitato di Bergamo e membro del Consiglio stesso, Figura esemplare di studioso, organizzatore appassionato e competente, solerte propugnatore degli ideali risorgimentali e amico indimenti­cabile, scompare con lui uno fra i più eletti rappresentanti degli studiosi di storia del Risorgimento.
* *
BRUXELLES. - Il prof. R. 0. J. van Nuffel, presidente del nostro Gruppo belga, ha tenuto una conferenza, al Castello di Gaasbeek, vecchia dimora degli Arconati e nucleo di particolare vitalità culturale, sul tema: L'opinione pubblica belga di fronte alla Spedizione dei Mille ed alla battaglia di Mentana .
Prendendo spunto dalla stampa nei suoi vari indirizzi il conferenziere ha messo in luce come i Belgi manifestarono la loro simpatia per Garibaldi e la spedi­zione dei Mille. Di fronte all'assalto di Roma invece, la reazione dei Belgi non fu più la medesima. A parte i quotidiani radicali e dottrinari, che sostennero l'Eroe dei due Mondi anche in questa sua impresa, tutti gli -altri lo giudicarono severamente.
Perciò cosi ha chiuso il prof. R. 0. J. van Nuffel non dovrebbe stupirci il fatto che solo una minoranza di Belgi mostrò la sua ammirazione per Garibaldi
* * *
FERRARA. - La mattina del 20 ottobre si è spento improvvisamente il sen. aw. Enzo Veronesi, socio vitalizio e presidente del Comitato di Ferrara. La Presidenza dell'Istituto esprime il suo cordoglio alla famiglia e agii amici dell'estimo.
* *
FIRENZE. Nel ciclo di conferenze organizzate dalla Società toscana, ha par­lato il prof. Arduino Agnelli su Giuseppe Mazzini xl 10 ottobre u.s. nell'aula magna della Facoltà di Magistero.
La Società toscana ha. organizzato, assieme con il British. Inetitute di Firenze, nel 55 anniversario della fondazione dell'Istituto britannico, un convegno a Bagni di Lucca il 6-8 ottobre. Argomento delle discussioni: e Inghilterra e Italia nel ventesimo secolo 9.
*
MACERATA. Col patrocinio di questo Comitato, è stata riordinata e restaurata la raccolta di boati e statue varie di Battista Tassnra, scultore dei Mille; tale rac­colta fa parte del Museo del Risorgimento di Macerata, e contiene, fra Peltro, pregevoli ritratti di personaggi illustri, nonché i bozzetti della tomba di Vincenzo Bellini, che è nella cattedrale di Catania, e del colossale Muse, che è nel cimitero di Genova.