Rassegna storica del Risorgimento
FESTI LORENZO ; TRIVULZIO DI BELGIOIOSO CRISTINA ; MAZZINI GIUS
anno
<
1920
>
pagina
<
88
>
LEM I LIA TCBGXS
repubblicani; quindici giorni dopo eran tutti coBtituzionaU ; giungo qui trovo Parigi tutto pace ; ora è bellicosissimo. Se avessi denari farei una gita a Londra e a Francoforte.
Ma veniamo a noi.
STon mi sorprende ciò che dite bell'emigrazione Sei Ticino. Gli emigrati sono sempre arrabbiati e si mordono spietatamente. Io però non crédo che ciò sia di tanta entità come credete. Bitengo cóme vangelo che siamo stati iniquamente traditi da colui nelle cui mani avevamo rimesso le sorti d'Italia. Il suo tradimento ex ha tolto la libertà e la patria non solo, ma l'onore, ed io che vivo adesso a Testerò posso assicurarvi che la capitolazione di Milano ha reso noi Milanesi il ludibrio d'Europa. Tale ingiustizia non può tollerarsi da un popolo né da coloro che in un modo o in un altro possono credersi autorizzati rappresentare almeno parte di esso. Lo stigmatizzare i traditori non si chiama disunirsi, tanto più: che noi non ci possiamo più fidare di O(arlo) Alberto) ed è per conseguenza necessario l'aiuto francese,' La casa di Savoia che da 9 secoli avanzavasi passo passo ma sicura ìtala e sapeva di essere destinata a comandarla tutta, oggi per la colpa di un sub figlio, è discesa al di sotto di ogni altra ed ha distrutto il suo glorioso avvenire; La Francia eaccierà i Tedeschi fuori d'Italia, dopo di che la-seierà noi IiiaHani costituirci a modo nostro. Temo chela repubblica sia la nostra sola risorsa : dico temo, non già che a naie lacualmente dispiaccia, ma perchè non so vedere come repubblica ed unità/ possano costituirsi assieme in un paeséehenon ebbe Trina da secoli., e l'altra mai.
Se il Piemonte rimarrà attaccato a 0. A. si smembrerà. Dio ci salvi da noi che da i Tedeschi ci salverà la Francia. Sapete che Castagneto (1) è ora fuggito come la peste e che di lui si dicono terribili cose. JjTon so con quale fondamento ma. certo una commendatizia a lui vi sarebbe oggi di poco vantaggio.
Scriverò al Giovanetti <2); e gli parlerò di voi, ma gli scriverò direttamente avendo a raccomandargli pure un'altra persona. Io però non saprei consigliarvi di prendere servizio in Piemonte. Ohi sa da qua!
(1) Il conte Cesare Trabucco di Castagneto orasi ritirato, negli ultimi giorni del mese di agosto, in un-no fondo detto la Provanina a dne oro da To-rinów Por lo accuse o lo calunnio ir cui éifittffttto fogno questo instancabile pin-paratore del :sgtan!tO;, vetet- U Carteggiò 'OamiUìimtmjnMo.,. pubblicato da V. Ferrara, Milano, 100.
(2) Griaoomo Giovanotti* gnii'ee<*i> suite od economista, olio godeva la piena
V .( fiducia di Carlo Alberto*