Rassegna storica del Risorgimento

FESTI LORENZO ; TRIVULZIO DI BELGIOIOSO CRISTINA ; MAZZINI GIUS
anno <1920>   pagina <91>
immagine non disponibile

LETTBBB UffiDTTE DI 6. MAam, EOO 91
con otti sono redatte. Ma essendo qui, potrete se non altro protestare ogni qualvolta sarà opportuno contro le risoluzioni a voi contrarle. Questa è la mia opinione ; non già ch'io mi ritiri dall'adoperarmi in quanto so e posso in favore dejla vostra infelice provincia che, anzi, io mi tengo onorata della fiducia che in me ponete, e sono certa di non de­meritarla per difetto di volontà ; ma parlo pel bene, o pel minor male,
della cosa.
Quanto al capitolo numerario io non ne ho se non quel poco che mi guadagno eolla penna. Ho però una casa, e in questa casa ci ho una cameretta che vi offro di cuore, avvertendovi altresì che il servizio manca, e che il mio ordinario è quello di povera gente come sono io.
V'offro dunque una stanza, delle patate a colazione una zuppa ed un par di uova a pranzo. Questa povera ospitalità ve la posso offrire per tutto quel tempo che vi abbisogna, o almeno sino che io mi fermo qua. Mi spiace di non poter fare la stessa offèrta a vostra moglie, ma mi vergognerei di vedere una signora seduta al mio frugalissimo de­sco, e di sapere he le mancano sotto il mio tetto, tutti quei piccoli conforti di che le donne sono per lo più in bisogno e che non esistono
per me.
Insomma se la vita del celibe non vi spaventa, credo seriamente
che fareste bene a fare una scappata,-
Vi stringo cordialmente la mano e mi dico vostra
Aff.ma GgtigjprA THIVTJLZIO DÌ BELGIOIOSO.
Parigi 10 Settembre 1848.
4 bis Bue da M.t Pa.ra.asse.
Bicordate la Princesse malheureusc (1), del 1831, anno primo della sua dimora in Parigi, che per rendere più odioso il Governo au­striaco, si fìnge poverissima e va ad abitare all'ultimo piano di una povera casa, e dipinge, per vivere, bicchieri e ventagli e fa cucinare le uova, proprio anche allora le uova, dal suo servizievole ammiratore Adolfo ihiers ? (2). Essa ci riappare ora improvvisamente, e ci ri­chiama alle labbra lo stesso sorriso di amabileincredulità perchè so pur dobbiamo ammettere che in questo triste finire cM 1848 ella vi­vesse in gravi strettezze per i molti denari già da lei profusi per la caasa
(1) BooxartSB. Bouvéwr* m Morgui* * Worange*, Paris, 1006.
(2) R. BAIMHEKJU Xa principessa B.t pag. 108.