Rassegna storica del Risorgimento
ABERDEEN, LORD GEORGE HAMILTON GORDON DI; CARTEGGI ( GLADSTONE-
anno
<
1973
>
pagina
<
47
>
Le lettere di Gladstone
47
politici del Regno borbonico.1) Ma ormai la questione napoletana era stata prospettata, secondo le intenzioni di Gladstone,2) in ratta la sua gravila agli occhi dell'Europa, anche se il propulsore della macchina antiborbonica era incerto sa un rapido risultato.
È davvero più facile scriveva al Massari mettere in luce le disgrazie dell'Italia che non mitigarne il peso ed io non sono ottimista sugli effetti immediati di quanto ho fatto. Ma la mia azione ha avuto un successo al di là delle mie speranze nel richiamare l'attenzione delle nazioni europee sui sudditi e. alla fine, forse anche presto, non può non venirne che bene .
MARIA GAIA GAJO
t) Soprattutto contro quei condannati che avevano visto Gladstone nella sua visita clandestina nel Bagno penale di Misi da. Cfr. SIGISMONDO CASTIUI .MEDIANO. Carceri e galere politiche, memorie del conte Sigismondo Castromediano, Lecce, 1890, voi. H. Massari scriveva il 15 aprile '52 a Gioberti : Le generose parole del Gladstone hanno inferocito vieppiù il governo, II quale anziché mitigare la sorte di quei disgraziati, l'ha aggravata. Figuratevi se ne ho l'animo straziato! Sol mi conforta il pensare, che non ho cessato nemmeno un istante dal fare quanto era in .poter mio per propiziare alle vi litanie la pubblica opinione ed infamare in pari tempo ì ribaldi carnefici . Gio berti-Massarl. Carteggio cit., pp. 522*523.
2) Lettera di Gladstone a Massari già citata a p. 33 nota 1.