Rassegna storica del Risorgimento
CONGRESSI NAPOLI-CAPUA 1972; DEMOCRATICI ITALIA 1860-1862; ITAL
anno
<
1973
>
pagina
<
51
>
Democrazia e muzzinianesimo 51
seppe Preste (lettera del 12, n. 5664) avanza proposte per propagandare le associazioni democratiche nella provincia e, chiede un sussidio per far rivivere un suo giornale (Mario rispenderà che l'Associazione centrale sta già pensando ad un proprio giornale e che il Preite potrà diffondere questo).
A luglio, il 15 (n. 5696), da Terranova di Sicilia, ci viene l'adesione all' A.E.I. della locale società unitaria, a firma di Mario Aldisio Sanimito e di Giuseppe Salpietra. rispettivamente presidente e segretario.
Infine, ad agosto, e precisamente il 19 (mi sembra abbastanza indicativa la data), da Fasano di Napoli il collettore Beniamino Guarnii invia a Mosto i con* tributi raccolti dal locale comitato di provvedimento (n. 5714).
* * *
Sono, ripeterò in via conclusiva, soltanto poche indicazioni e pochi nomi* né questa nota pretende avere altra funzione che quella che possono avere gli appunti su un primo spoglio d'assaggio ad un fondo documentario; ma valido ritengo l'invito a proseguire la ricerca sui rapporti, come suol dirsi, fra struttura economico-sociale e soprastruttura politica, non sul filo di astratte generalizzazioni, ma sul concreto terreno dell'impegno degli uomini, che lottano, e vincono o radono, con i loro interessi, ma anche con i loro ideali.
RENATO COMPOSTO